L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
La vicenda narra di tre ragazzi della Bologna “bene” di circa 14 anni: Anselmo detto “Elmo” per far prima, Francesca che il nonno chiama “Bambinamia” e Luca per tutti “Ipod”. I tre, durante un'escursione in collina, cadono in un buco nel terreno e, naturalmente non rientrano alle rispettive famiglie che, allarmate, chiamano la polizia. La scomparsa suscita scalpore in tutta la città e, per puro caso, le indagini vengono assegnate a Sarti Antonio, sergente. Si scoprirà durante la narrazione che il "buco" in realtà è una trappola che conduce a un complesso sistema di cunicoli (risalenti a epoca romana) in cui alcuni sfruttatori di lavoro minorile ed extracomunitario hanno stabilito una delle loro “prigioni”, e che quindi i tre ragazzi sono caduti in mano loro. Starà a Sarti Antonio (e all'immancabile "collega" Rosas) districare la complessa matassa, facendo luce sulla scomparsa dei tre ragazzi... anche se vedremo che i ragazzi stessi contribuiranno significativamente alla loro liberazione. Al di là della vicenda, il libro è prima di tutto una storia di solidarietà fra tre ragazzi che, privati di tutti i loro abituali "comfort", imparano a convivere e a "comunicare" a un livello più profondo. Imparano anche ad affrontare le loro debolezze e le loro paure più radicate, uscendone più forti e più consapevoli. Il libro è anche un elogio della lettura. Uno dei tre ragazzi, infatti, di nome Elmo, ha il "vizio" della lettura. Durante il loro soggiorno forzato nelle catacombe, Elmo leggerà ai suoi compagni brani tratti da Poe e Buzzati. La letteratura, inoltre, avrà un ruolo fondamentale anche nella "liberazione" dei tre ragazzi...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore