Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale - Marshall McLuhan - copertina
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale - Marshall McLuhan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale
Disponibilità immediata
20,70 €
20,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
20,70 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,95 €
Chiudi
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale - Marshall McLuhan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industrialeAutore: McLuhan MarshallEditore: SugarcoData: 1996 Sugarco (Argomenti); 1996; 9788871984018; 21 x 13,5 cm; pp. 303; Copertina flessibile; ; Alcuni segni a biro rossa all'antiporta ed allultima pagina riguardante i titoli nella stessa collana, interno buono; Accettabile (come da foto). ; ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Immagini:

La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale
La sposa meccanica. Il folklore dell'uomo industriale

Dettagli

1996
Libro universitario
302 p., Brossura
9788871984018

Conosci l'autore

Marshall McLuhan

1911, Edmonton

Herbert Marshall McLuhan è stato un sociologo canadese. Insegnò all’università di Toronto, dove diresse il Center for Culture and Technology. Per M. i mass media (tra i quali egli annovera anche l’elettricità, i mezzi di trasporto, il denaro, l’abbigliamento ecc., che trasmettono informazioni anche se questa non è la loro finalità elettiva) non vanno definiti e studiati a partire dal contenuto del messaggio che trasmettono, ma in base ai criteri strutturali specifici attraverso i quali essi organizzano la comunicazione secondo il principio «il mezzo è il messaggio» (Gli strumenti del comunicare, Understanding media, 1964). I mezzi di comunicazione di massa determinano le condizioni dell’informazione e della...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore