Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Gesù, una buona notizia!. Vol. 2 - Virginio Spicacci - copertina
Gesù, una buona notizia!. Vol. 2 - Virginio Spicacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Gesù, una buona notizia!. Vol. 2
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gesù, una buona notizia!. Vol. 2 - Virginio Spicacci - copertina

Descrizione


Questo volume è un saggio di “buona notizia” (in greco Vangelo), ossia kérygma, l’annuncio della fede cristiana, che si compendia nel messaggio pasquale: “Gesù di Nazaret è morto ed è risorto”. L’autore, alla luce della sua esperienza nel campo dell’evangelizzazione, affronta due questioni fondamentali: 1) Perché la notizia che un certo Gesù di Nazaret è morto e risorto costituisce una, anzi la buona notizia? 2) Come si fa a sapere che questa notizia è vera? Dalla risposta a queste due domande emerge la tesi di fondo, secondo cui la ragione ultima della morte di Gesù risiede nell’incapacità dell’uomo di accogliere qualsiasi amore gratuito. La proposta relativizza l’importanza, in ordine al kérygma, di ogni credenza religiosa come di ogni forma di incredulità. La trattazione si conclude con una proposta di “catecumenato”, che chiunque avrà interesse a proseguire il dialogo con la buona notizia, potrà vagliare e coltivare. Il volume perciò si rivolge a tutti coloro che, cristiani e non, credenti e non, si interrogano sul significato della morte e risurrezione di Gesù. In particolare esso si rivolge a tutti gli operatori pastorali del nostro tempo che “soffrono” in prima persona l’urgenza dell’evangelizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
9788873575962
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore