L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo volume è uno di quelli che offrono al lettore un po' meno di quel che promettono nel titolo. Certo vi è la ricchezza di informazioni e di illustrazioni, l'amore per il dettaglio, molto importante nel contesto complesso di una grande battaglia controversa e discussa come Caporetto, vi è infine il meritorio tentativo di abbattere o, quanto meno, ridimensionare il mito negativo che aleggia su di essa e su di noi italiani. Vi sono anche molte belle illustrazioni. Eppure...eppure il lettore serio e armato delle migliori intenzioni, quale mi ritengo, fa fatica a seguire il racconto e ad avvalersi proficuamente delle illustrazioni. Il perché è presto detto: il racconto indulge troppo nel dettaglio minuzioso, nel resoconto e nelle memorie dei singoli testimoni, senza prima presentare le linee generali del momento bellico: molto meglio sarebbe stata una rapida e comprensibile sintesi dei singoli episodi, magari con tanto di segnalazione delle ore e poi, solo dove utile a spiegare meglio la dinamica dei fatti, la testimonianza. Questo passaggio fondamentale e chiarificatore Gaspari non lo compie. E le illustrazioni, foto e riproduzione di cartine che siano: decisamente troppe, così tante da ottenere l'effetto opposto a quello desiderato: la confusione, il troppo pieno, in cui l'occhio e il filo si perdono. Illustrazioni e fotografie, non devono debordare. Questi i limiti, importanti, di un testo che risulta utile e riuscito soprattutto in testa e in coda: la presentazione dei capi, le armi a disposizione dei soldati, infine la sintesi stringata delle reali cause della sconfitta: la superiorità straripante delle artiglierie, l'abilità nella manovra veloce in profondità dei tedeschi, la costante, in ogni punto del teatro bellico, superiorità numerica dei nemici, la completa sorpresa, il ridimensionamento del ruolo negativo di Badoglio. La tetra grandezza dell'evento e del suo mito, il nostro eventuale riscatto, meritano insomma un altro genere di libro.
Dettagliata ed interessante ricostruzione di uno degli episodi chiave della nostra Grande Guerra. Mancano, secondo me, brevi racconti dei protagonisti; dei soldati, sottufficiali e civili che parteciparono, loro malgrado, ai fatti. Bel libro, ma un pò troppo 'tecnico'.
Grande ricostruzione storica della battaglia di Caporetto del 1917, che tuttora è sinonimo di grave perdita, di vigliaccheria e chi più ne ha più ne metta. In realtà le cose andarono molto diversamente: ci furono episodi di eroismo italiano, ci fu una grandissima superiorità sia numerica, sia di armamenti da parte nemica. E ci fu anche la pochezza di diversi ufficiali superiori, fra cui colonnelli e generali. E ci fu la famosa frase di Cadorna che, per difendersi, accusò la II Armata. Assieme a tutto questo c fu il punto di vista tedesco che cercò e ottenne di far risultare i suoi soldati come grandi soldati a differenza dei nostri, poveri contadini portati allo sbaraglio. Addirittura si tornò ai romani e ai germanici, non ricordando che quando Roma impose la propria civiltà al mondo, i germanici erano ancora all'età della pietra o poco più-
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore