L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Inviso alla Chiesa e accusato di pornografia, “L’anatomista” è stato un grande successo editoriale in tutto il mondo. Benché lasci piuttosto a desiderare dal punto di vista del rigore storico (Colombo è davvero esistito, ma nel libro ci sono molte inesattezze), il romanzo di Andahazi, che vanta una bella ricostruzione culturale e sociale del Rinascimento, ha più di un merito. Da un lato propone una tesi non nuova, ma sempre importante da tenere a mente: la ricerca del potere e del controllo che da esso deriva è il vero scopo che ha sempre guidato l’uomo nelle sue avventurose esplorazioni. Come in due vicende speculari, se Cristoforo Colombo (l’uomo bianco) fa sua l’America scoprendola, così l’omonimo anatomista (il maschio) si impadronisce della femmina svelandone la fabbrica del piacere attraverso la sua scienza. Dall’altro lato, con l’emergere di una tesi tanto assurda quanto tristemente plausibile all’epoca (l’uomo ha l’anima, la donna il clitoride), Andahazi getta qualche ombra sacrosanta sugli splendori del Rinascimento. L’ironia tragica che attraversa tutta la storia fa comunque giustizia delle barbarie del pensiero, poiché donando alle donne la conoscenza del loro corpo l’anatomista finisce per renderle consapevoli di essere autosufficienti nella ricerca dell’orgasmo. "L'anatmista" è elegante nello stile, forte nei contenuti; Andahazi si lascia forse prendere la mano qua e là nella costruzione compiaciuta di scene che mescolano pornografia, horror e pedofilia. Ma senza, che libro scandalo sarebbe mai stato?
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore