L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2002
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo libro che coinvolge anche chi non sa assolutamente nulla di marineria. Spiega ogni aspetto del navigare e contestualizza nel momento storico un personaggio interessante come Francis Drake senza mai essere pesante. Ottima biografia che si legge molto piacevolmente quasi fosse un romanzo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fabio Troncarelli , Francis Drake. La pirateria inglese nell'età di Elisabetta , pp. 344, s.i.p., Salerno, Roma 2002
Rimane un poco ibrida questa biografia del noto pirata cinquecentesco nobilitato da Elisabetta I, ma figlio di contadini e nipote di mercanti. Se procede infatti come un romanzo narrando gli accadimenti, assume invece moduli espressivi e contenuti propri della comunicazione accademica quando ricostruisce le premesse storiche o dà conto di usi, costumi, tecnica, economia dell'epoca. Entrambi gli stili sono apprezzabili, probabilmente da pubblici diversi. Tuttavia, l'attenzione accordata ai particolari più minuziosi costituisce un elemento unificante. Apprendiamo se un personaggio alza la mano destra o la sinistra, la disposizione delle vele su un determinato modello di nave, quanti maiali e polli vi furono caricati, e, a seconda del caso, il numero esatto di fucili, pistole, spade, uomini, miglia, imbarcazioni (e di che tipo), metri, barili... A merito dell'autore va notato che nulla resta all'immaginazione perché ogni particolare è frutto di ricerche che si intuiscono acribiose quanto diuturne, condotte su documenti, saggistica e, per le parti narrative, diari e memorie, di cui vengono riportati anche interi capitoli, resi però in modo comprensibile al lettore di oggi. A differenza di quanto avviene spesso nelle biografie, l'autore non ama incondizionatamente il suo personaggio, né (come pure talora accade) lo aborrisce, ma conserva un commendevole rigore, esaminandone personalità e azioni nel contesto del tempo.
Francesca Rocci
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore