L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2024
Promo attive (1)
Dopo 2500 anni la potenza della tragedia greca continua a esercitare la sua carica emotiva sull’immaginario dell’uomo moderno: il repertorio dei grandi autori classici – Eschilo, Sofocle, Euripide – attraverso le figure immortali degli archetipi Edipo, Antigone, Prometeo, Medea, Elettra e Fedra sta lì a raccontarci grandezze e miserie dell’animo umano. Il teatro ateniese del V secolo – con il suo mondo di oscuri delitti, eroi, soldati vanagloriosi e vecchi misantropi, dove parola, danza e musica convivono con pari dignità – è un’eredità formidabile, una tradizione che continuamente si trasforma, sopravvive e rinasce. Alla storia del genere letterario è dedicato questo libro che riserva l’ultimo capitolo alle sopravvivenze e alle rinascite della tragedia ateniese, dalla fine del mondo antico fino ad oggi: dal Rinascimento in poi, figure e motivi della tragedia greca hanno ispirato la poesia, l’arte figurativa, la letteratura, la filosofia e la psicologia. Pensiamo all’Edipo di Sigmund Freud, l’Ulisse di James Joyce, i Minotauri di Pablo Picasso, le Arianne di Giorgio De Chirico, l’Antigone di Bertolt Brecht, la Medea di Pier Paolo Pasolini: il Novecento è, per molti versi, il secolo dei greci.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore