L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Protagonista massimo della storia greca antica, dominatore della vita ateniese per oltre un trentennio, fra il 461 e il 429 a.C., Periche fu colui che, più di ogni altro, contribuì alla crescita della città dell’Attica, sia sul piano politico, economico, militare, sia sul piano della cultura e dell’arte. Sotto il suo governo furono edificati il Partenone e i Propilei. Da lui prese il nome l’età forse più felice della storia greca, chiamata appunto l’«età di Pericle». In questo libro Fritz Shachermeyr non si limita a tracciare una biografia dello statista ateniese, ma cerca di individuare le ragioni spirituali, economiche e politiche che portarono alla nascita dell’età classica greca. Questo volume ci fornisce dunque il quadro di un’epoca in miracoloso equilibrio tra antico e moderno, tra fede nella patria e fede in uno «spirito libero, senza barriere». L’Autore analizza con molta acutezza questa evoluzione verso una nuova forma di Stato che, lasciate dietro di Sé le aspirazioni imperialistiche, pone il suo primato non nei termini di un predominio militare, bensì in quelli di una supremazia intellettuale e artistica, proponendosi come vera e propria «scuola dell’Ellade». Il libro peraltro non si limita soltanto alla trattazione dello Stato pericleo, ma si sofferma anche ad indagare le cause che hanno successivamente portato alla disgregazione di quel sistema, basato su una profonda integrazione di valori tradizionali e nuove correnti spirituali, in un clima di tolleranza ideologica e di pieno rispetto umano.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore