Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vulcano spento. Una delicata storia d'amore nella Catania del dopoguerra - Piero Isgrò - copertina
Il vulcano spento. Una delicata storia d'amore nella Catania del dopoguerra - Piero Isgrò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il vulcano spento. Una delicata storia d'amore nella Catania del dopoguerra
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vulcano spento. Una delicata storia d'amore nella Catania del dopoguerra - Piero Isgrò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
19 gennaio 2010
342 p., Brossura
9788895162850

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Emanuele cardiel
Recensioni: 5/5

La cornice è la Catania povera e vivace del dopoguerra. L'autore,in una lingua duttile e arguta,ci fa vivere la tenera storia tra il sensibile e orgoglioso Paolo e la deliziosa patrizia,di ceto sociale e appartenenze politiche delle famiglie(antifascismo-fascismo) profondamente diverse; ci conduce in periferia con un giallo dai risvolti mafiomalavitosi,rendendoci ,con affetto e ironia,l'umanita e il calore e linguaggio colorito del popolino catanese. Il libro è di struttura complessa,filtrato da solida cultura e venato di nostalgia. Mi è piaciuto molto.

Leggi di più Leggi di meno
Pococurante
Recensioni: 2/5

Piero Isgrò dopo il dimenticato Bellini, "dramma in due atti" del lontano 1986, "due libri con fotografie: uno sull'Ottocento a Paternò, l'altro sul fascismo ..." riesce ancora ad annoiare con Il Vulcano spento. Una delicata storia d'amore nella Catania del dopoguerra. Narrazione lunga, spropositata, melensa.Due di voto per la fatica, ma meriterebbe uno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore