Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anti. Archeologia. Archivi - copertina
Anti. Archeologia. Archivi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Anti. Archeologia. Archivi
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
37,00 €
37,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,00 € 35,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anti. Archeologia. Archivi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Atti del convegno promosso dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e l’Università Ca' Foscari di Venezia (Venezia, 14-15-16 settembre 2017) Il volume riporta gli atti del convegno di studi, promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con l'Università degli studi di Padova e l'Università Ca' Foscari di Venezia, nel giugno del 2017, durante il quale si è rimessa al centro della riflessione una delle personalità di spicco del mondo accademico italiano del Novecento. Carlo Anti fu uno studioso difficilmente identificabile con semplici categorie: laureatosi all'Università di Bologna, frequentò la Scuola di Specializzazione di Roma e la Scuola Archeologica Italiana di Atene, divenendo poi ispettore del Museo Preistorico ed Etnografico Pigorini di Roma fino al 1922, quando gli fu affidata la cattedra di archeologia e storia dell'arte antica presso l'Università di Padova, di cui divenne Rettore dal 1932 al 1943. Tratto peculiare della figura di Anti fu la singolare capacità di progettare e organizzare sia l'attività scientifica sia quella museale: dopo diverse campagne a Cirene, in Libia, divenne Direttore della Missione Archeologica Italiana in Egitto e coordinò le indagini italiane lungo il corso del Nilo; allestì importanti musei archeologici, come quelli di Venezia e dell'Università di Padova, sede universitaria che, negli anni del suo rettorato, subì un profondo rinnovamento. Eredità del suo lavoro è il patrimonio documentario depositato in fondi archivistici, conservati principalmente a Padova e a Venezia.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2019
31 luglio 2019
Libro universitario
9788895996882
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore