Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice - Mario Giorgi - copertina
Codice - Mario Giorgi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Codice
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codice - Mario Giorgi - copertina

Descrizione


Assunto come ricercatore in un misterioso laboratorio, il protagonista di questo racconto è addetto a compiti meticolosamente stabiliti dall'alto e di cui non si conosce lo scopo. I giorni trascorrono nell'uniformità di una disciplina rigorosa, tra compagni di lavoro coi quali si comunica a monosillabi, in un clima attraversato da gerghi vagamente informatici di cui forse solo gli invisibili capi hanno la chiave. Rari i rapporti umani: col cuoco della comunità, le cui intemperanze verbali, le risate, il comportamento "normale" sembrano accentuare anziché cancellare i segreti del laboratorio; e con una dottoressa "bella, giovane, profumata, elegante", unica presenza femminile con la quale il protagonista non riesce a dire le parole di un possibile amore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
Tascabile
96 p.
9788833908489

Voce della critica


scheda di Voltolini, D., L'Indice 1994, n. 9

Questo racconto raffinato è costruito con movenze di dialogo. A dialogare sono un uomo e una donna. Il dialogo ha un andamento ritmato e vario, ricorda una seduta di psicoanalisi. Ma niente ci permette di stabilire che la donna è l'analista e l'uomo il paziente. Dalla narrazione emerge una vicenda che ha coinvolto l'uomo, chiamato insieme ad altri in un luogo isolato per lavorare a un progetto di decodificazione di un codice. Ma niente ci permette di dare un corpo agli altri individui, un contenuto al lavoro che sono tenuti a compiere. In questo testo dalla scrittura esemplare, senza cali di tensione, è nascosta un'idea narrativa eccellente, come eccellente è la sua realizzazione. È l'idea dell'astrazione. Tutto ciò che non ha rilevanza strutturale è taciuto. D'altra parte, tutto ciò che è detto è detto con la chiarezza nitida del diamante. Il lettore, che non può staccarsene, vede nel testo il rigore di tacere, non la vaghezza dell'informazione mancante. Disseccato e liofilizzato, "Codice" raggiunge la perentorietà simbolica della parabola, narrando la forma di una condizione esistenziale di alienazione senza riscatto, di lucida e cristallina angoscia. Giorgi, qui al suo esordio come narratore, dimostra un talento molto sicuro e una capacità sorprendente di vedere e descrivere strutture. L'ascetico e inquietante compito che l'autore si è proposto è quello di espellere dalla narrazione ogni elemento che non sia necessario alla narrazione stessa: si tratta di un'impresa ad alto rischio, che funziona solo se perseguita in modo estremistico. E in questo caso funziona, producendo un breve testo avvincente come ogni genuino enigma.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore