Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codici Ashburnham. Interrogazione e interpellanza del Deputato Costantini al Ministro della Pubblica Istruzione - copertina
Codici Ashburnham. Interrogazione e interpellanza del Deputato Costantini al Ministro della Pubblica Istruzione - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Codici Ashburnham. Interrogazione e interpellanza del Deputato Costantini al Ministro della Pubblica Istruzione
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
70,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Codici Ashburnham. Interrogazione e interpellanza del Deputato Costantini al Ministro della Pubblica Istruzione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8 (cm 14,5 x 21,5), pp. 29 + (1 bianca). Bruniture ai piatti. Brossura editoriale. Nel 1884, lo Stato italiano acquistava 1826 Codici provenienti dalla collezione libraria del defunto lord Bertram Ashburnham. Vi erano confluiti importanti fondi librari, quali i Barrois, Stowe e la cosiddetta (ricchissima) Appendice, ma il pregio e la popolarita' di quella raccolta era soprattutto dovuta ai manoscritti di Guglielmo Libri, matematico e storico della matematica. Tuttavia, in seguito, nacquero delle interrogazioni e interpellanze parlamentari, in particolare dovute in questo caso a Settimio Costantini, che rilevava come i libri ricevuti non corrispondessero in realta' a quelli del catalogo sulla base del quale era stato effettuato l'acquisto. Dal discorso di Costantini: "I codici, bene o male descritti in questo catalogo, non ci sono stati consegnati tutti dal primo all'ultimo, come era nostro diritto di pretendere. Ne mancano niente meno che 39; ed io potrei indicarne i numeri ad uno ad uno".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 14,5 x 21,5), pp. 29 + (1 bianca). Bruniture ai piatti. Brossura editoriale. Nel 1884, lo Stato italiano acquistava 1826 Codici provenientidalla collezione libraria del defunto lord Bertram Ashburnham. Vi erano confluitiimportanti fondi librari, quali i Barrois, Stowe e la cosiddetta (ricchissima) Appendice, ma il pregio e la popolarita' di quella raccolta era soprattutto dovuta ai manoscritti di Guglielmo Libri, matematico e storico della matematica. Tuttavia, in seguito, nacquero delle interrogazioni e interpellanze parlamentari, in particolare dovute in questo caso a Settimio Costantini, che rilevava come i libri ricevuti non corrispondessero in realta' a quelli del catalogo sulla base del quale era stato effettuato l'acquisto. Dal discorso di Costantini: "I codici, bene o male descritti in questo catalogo, non ci sono stati consegnati tutti dal primo all'ultimo, come era nostro diritto di pretendere. Ne mancano niente meno che 39; ed io potrei indicarne i numeri ad uno ad uno".

Immagini:

Codici Ashburnham. Interrogazione e interpellanza del Deputato Costantini al Ministro della Pubblica Istruzione

Dettagli

1886
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812859608
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore