Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744) - M. Teresa Guerrini - copertina
Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744) - M. Teresa Guerrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Collegi dottorali in conflitto. I togati bolognesi e la costituzione di Benedetto XIV (1744) - M. Teresa Guerrini - copertina

Descrizione


Nell'agosto del 1744 Benedetto XIV emanò una Costituzione che ampliava le prerogative del Collegio degli avvocati concistoriali, riservando loro la responsabilità della formazione del personale burocratico della Curia romana, facendo in questo modo della Sapienza il principale centro di formazione della classe dirigente dello Stato della Chiesa. Ne seguì una controversia che si prolungò per oltre vent'anni, coinvolgendo i Collegi dottorali di diritto dello Studio bolognese e il Collegio degli avvocati concistoriali. Gli sviluppi della vicenda ben si prestano ad approfondire aspetti molteplici della storia di Bologna alla fine dell'antico regime: i percorsi e i diversi destini dei due Collegi dottorali coinvolti nella contesa, la natura dei rapporti fra Benedetto XIV e la sua città di origine; i delicati equilibri di potere bolognesi che, dopo l'apertura riformistica dei primi decenni del XVIII secolo, registrarono una battuta d'arresto in direzione conservatrice.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
23 ottobre 2012
213 p.
9788849137156
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore