Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La collegiata dei santi Cesidio e Rufino a Trasacco. Un santuario nella Marsica. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La collegiata dei santi Cesidio e Rufino a Trasacco. Un santuario nella Marsica. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi
collegiata dei santi Cesidio e Rufino a Trasacco. Un santuario nella Marsica. Ediz. illustrata

Descrizione


Sorta nel luogo del martirio di San Cesidio, la collegiata custodisce le reliquie del titolare, del padre Rufino e di alcuni loro compagni, qualificandosi come un santuario di grande rilievo che legò precocemente le proprie fortune all'ascesa dell'importante famiglia dei conti dei Marsi. Tale culto non conobbe flessioni presso le popolazioni locali e venne rilanciato, in piena Controriforma, dal cardinal Cesare Baronio e quindi, nei secoli successivi, da figure di prima grandezza dell'erudizione storico-religiosa come Febonio e Corsignani. Una storia dunque estremamente significativa, attestata da una notevole mole di documentazione scritta e da un edificio che esibisce un palinsesto monumentale ancora leggibile che partendo dall'Alto Medioevo giunge al primo Novecento, caso rarissimo in una regione dove eventi naturali e volontà di rinnovamento o ripristino, anche recenti, hanno immiserito contesti plurisecolari. E stata proprio l'eccezionale stratificazione storica, artistica e cultuale sedimentatasi a Trasacco a spingere un gruppo di studiosi dell'Università degli studi di Chieti-Pescara a realizzare questo volume, frutto di due anni di ricerche 'sul campo'.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
7 gennaio 2016
207 p., ill. , Brossura
9788849231694
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore