Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La colorata lentezza delle galassie. Vita di uno scienziato irriverente - Giuseppe Gavazzi - copertina
La colorata lentezza delle galassie. Vita di uno scienziato irriverente - Giuseppe Gavazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La colorata lentezza delle galassie. Vita di uno scienziato irriverente
11,00 €
-45% 20,00 €
11,00 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La colorata lentezza delle galassie. Vita di uno scienziato irriverente - Giuseppe Gavazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La parola galassia ha assunto il significato che oggi le attribuiamo solamente da cent'anni e per tutto questo tempo l'astronomia extragalattica è stata una tra le discipline più in ebollizione dell'intero panorama scientifico. Giuseppe Gavazzi, astrofisico, negli ultimi trent'anni protagonista della ricerca, ce ne racconta i passaggi cruciali dagli albori, quando le galassie presero vita autonoma dalle "nebulose" diventando "fari" che potevano illuminare l'intero universo rivelandone la geometria, a quando improvvisamente le loro stelle non rappresentarono più che la punta dell'iceberg di una molto più vasta e ignota forma di materia "oscura". Il progresso della conoscenza è avvenuto per merito di grandi astronomi quali Edwin Hubble e Allan Sandage, ma dall'inizio del terzo millennio la disciplina si è trasformata in Big Science, diventando appannaggio di squadre di anonimi ricercatori d'assalto con una pericolosa concentrazione in pochi influenti team che hanno monopolizzato la ricerca, trasformandola in un'impresa industriale. Questo volume sottolinea come invece la scienza, come ogni altra forma di conoscenza, cresca esposta a un clima culturale più vasto di quello che gli addetti ai lavori vogliono far intendere, nutrendosi delle esperienze umane nella loro varietà.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2008
29 ottobre 2008
208 p., ill. , Rilegato
9788831796019
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore