Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Colpo al cuore. Dai pentiti ai «metodi speciali»: come lo Stato uccise le BR. La storia mai raccontata - Nicola Rao - copertina
Colpo al cuore. Dai pentiti ai «metodi speciali»: come lo Stato uccise le BR. La storia mai raccontata - Nicola Rao - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Colpo al cuore. Dai pentiti ai «metodi speciali»: come lo Stato uccise le BR. La storia mai raccontata
Disponibilità immediata
55,00 €
55,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Rarolibro
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Rarolibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Colpo al cuore. Dai pentiti ai «metodi speciali»: come lo Stato uccise le BR. La storia mai raccontata - Nicola Rao - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Che cosa sono le Brigate Rosse nel 1981? Un'organizzazione divisa al suo interno, fiaccata dai primi pentiti e dal disincanto di alcuni militanti, braccata dalle forze dell'ordine, eppure ancora temibile e spietata, in grado di realizzare quattro sequestri di persona in diverse parti d'Italia. Per il romano Antonio Savasta, il giovane leader terrorista chiamato in Veneto a gestire il rapimento dell'ingegnere Giuseppe Taliercio, non è un mistero che si stia aprendo una nuova drammatica stagione, dall'esito quanto mai incerto. D'altra parte, lo Stato non sta a guardare. Il cerchio si stringe, si susseguono arresti eccellenti, le indagini si fanno serrate. Il commissario di polizia Rino Genova, fra gli artefici dello smantellamento della colonna genovese, viene inviato sulle tracce del gruppo che sta operando in Veneto: così i destini del terrorista e del poliziotto si intrecciano. Nella vasta letteratura sulla storia delle Brigate Rosse, questo libro rappresenta uno dei contributi più originali. Non solo perché si basa su dichiarazioni inedite sia di Savasta, sia di Genova -in grado di illuminare molti punti oscuri della parabola brigatista, ma perché mostra - grazie a testimonianze dirette - come si ricorse talvolta a "trattamenti" molto particolari per incrinare il muro di silenzio dei terroristi. Nicola Rao ripercorre l'epilogo della storia delle Br, dal maggio 1981 all'ottobre 1982, e in particolare l'episodio che provocò reazione finale dello Stato: il rapimento del generale americano Dozier.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
Rilegato
9788820051266

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolo Rivella
Recensioni: 5/5

Tra la decina di libri sulle BR che ho letto, questo è il migliore, insieme a quello del fratello di Moro e a quello del maresciallo del carcere dove era tenuto Peci. Supera le memorie di Franceschini, che pur raccontano molto. Finalmente un libro che evita le sbrodolate ideologiche, le dietrologie incomprensibili, il moralismo e l'emotività usati solo per nascondere l'ignoranza sui fatti. L'autore sta chiaramente dalla parte dello Stato, ma poi non si tira indietro quando lo Stato non fa esattamente una bella figura (mi riferisco ai sistemi per convincere i catturati a rivelare informazioni, sistemi raccontati - che io sappia - per la prima volta, e in modo credibile e documentato). Descrivendo in parallelo la situazione e lo stato d'animo dei poliziotti e dei brigatisti (dopo aver scovato e parlato con entrambi) - i loro dubbi, i loro equivoci, le loro ossessioni e le loro mire - questo saggio diventa quasi un romanzo. Di sicuro si fa leggere in un fiato. Altri testi sottolineano il ruolo dei Carabinieri (soprattutto di Dalla Chiesa) e occasionalmente dei servizi segreti. Qui, invece, a combattere i brigatisti è la Polizia di Stato. Le ricerche dell'autore - che pur finiscono in modo indipendente - sono partite dal Viminale. C'è pochissimo Moro, in questo libro, e tanto invece sulle azioni delle BR a Genova, a Milano, in Veneto e sul "fronte delle carceri". Storie meno conosciute, ma altrettanto cruente ed emotivamente intense. Chi allora seguiva l'attualità (ed era difficile sfuggirvi), veniva bombardato dalle notizie e finiva di imparare a memoria nomi e vicende, ma poi faceva fatica a capire davvero cosa stesse succedendo. Questo libro colma buona parte del vuoto, con un piglio da "investigative journalism" anglosassone. Due dettagli sono da correggere: Moro è stato trovato su una Renault 4 e non 5. I Ros - che io sappia - appartengono ai Carabinieri e non alla Polizia (come invece si lascia intendere). Per il resto: bravo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore