Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La coltivazione. Poema - Luigi Alamanni - copertina
La coltivazione. Poema - Luigi Alamanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La coltivazione. Poema
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La coltivazione. Poema - Luigi Alamanni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16 (cm 10 x 17), pp. XXXXIII + 238 con 1 tavola illustrata all'antiporta con ritratto dell'Autore inciso da Pompeo Lapi, frontespizio inciso da Giovanni Lapi. Ampio alone brunito alla tavola, al frontespizio e alle carte di sguardia iniziale e finale, qualche pagina brunita. Firma alla prima carta bianca e al frontespizio. Legatura coeva in mezza pelle. Edizione settecentesca di questo poema didascalico (edizione originale: 1546), composto da 6 libri in versi sciolti, considerata l'opera migliore dell'Autore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 10 x 17), pp. XXXXIII + 238 con 1 tavola illustrata all'antiporta con ritratto dell'Autore inciso da Pompeo Lapi, frontespizio inciso da Giovanni Lapi. Ampio alone brunito alla tavola, al frontespizio e alle carte di sguardia iniziale e finale, qualche pagina brunita. Firma alla prima carta bianca e al frontespizio. Legatura coeva in mezza pelle. Edizione settecentesca di questo poema didascalico (edizione originale: 1546), composto da 6 libri in versi sciolti, considerata l'opera migliore dell'Autore.

Immagini:

La coltivazione. Poema

Dettagli

1780
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320371473

Conosci l'autore

(Firenze 1495 - Amboise 1556) poeta italiano. Educato culturalmente e politicamente nel circolo antimediceo degli Orti Oricellari, fu strenuo difensore della libertà di Firenze; dopo il trionfo dei Medici visse quasi sempre in Francia, al servizio di Francesco I e di Enrico II. Abile sperimentatore di generi letterari e di forme metriche, si cimentò nella satira, nell’elegia, nell’epica cavalleresca (Girone il cortese, 1548; L’Avarchide, postumo, 1570) e nella commedia (Flora, 1555), con il costante proposito di rinnovare la letteratura volgare sulle tracce dei classici. Tale intento perseguì anche nella sua opera maggiore, il poemetto didascalico in versi sciolti La coltivazione (6 libri, 1546), nel quale atti e momenti della vita rustica sono descritti con eleganza un po’ monotona di stile,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore