L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione:
Promo attive (0)
Un ufficiale della Regia Marina italiana, in piena guerra, disobbedisce agli ordini tedeschi e salva i nemici appena affondati col suo sommergibile. L’avvincente racconto dell’atto eroico compiuto da un nostro connazionale durante la Seconda guerra mondiale è anche il grido altissimo, senza tempo, dell’indignazione e della speranza contro la barbarie di ogni conflitto.
«La storia di quest'uomo, così come l'hanno raccontata De Angelis e Veronesi, mi ha emotivamente molto colpito e ogni pagina interroga anche su che cosa siamo diventati». - Nello Scavo per Maremosso
«A un certo punto, sembra proprio di stare dentro una torre di Babele. C’è chi parla sardo, chi napoletano, chi un francese un po’ biascicato. Ognuna di queste lingue è un codice tra chi si capisce, però ce n’è una che capiscono tutti, che è quella dei cannoni e della guerra. Quando si grida «fuoco!» o «ai ripari», si sa cosa bisogna fare, e il sommergibile diventa solo una macchina, che attacca o si inabissa. Quella del Comandante è una storia vera. Pare assurdo, perché sembra di trovarsi in Ventimila leghe sotto i mari, e invece è una cosa successa davvero.» - Alessandro Tacchino per Maremosso
Una bella lettura dal tono leggermente "patetico" racconta delle vicende del comandante del sommergibile Cappellini che dopo una operazione di guerra si preoccupa di salvare i superstiti.Il libro fa un quadro della varia umanità che popola questa scsatola angusta sotto il mare con i diversi caratteri,le diverse lingue e le diverse storie di questi uomini di valore e di cuore.
Non Biografia...ma quasi Epica....Lui Siciliano parte della Storia, ove un po' d' Occultismo "scaramantico" nei Marinai sempre presente...di quello risalente a Tempi Remotissimi... Mai mandò a dire!! Appassionante, fa sentir ancor oggi con Diritto, Molti...eufemisticamente...Inadeguati!
veramente un ottimo libro scritto con una formula originale fa pensare a quanto seppure diversi siano uguali gli italiani provenienti dalle varie parti del nostro territorio toccante poi pensare che nostri militari abbiano vissuto una vicenda simile
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore