Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Combinatorial Convexity and Algebraic Geometry - Günter Ewald - cover
Combinatorial Convexity and Algebraic Geometry - Günter Ewald - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Combinatorial Convexity and Algebraic Geometry
Disponibilità in 2 settimane
106,60 €
106,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
106,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
106,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Combinatorial Convexity and Algebraic Geometry - Günter Ewald - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The aim of this book is to provide an introduction for students and nonspecialists to a fascinating relation between combinatorial geometry and algebraic geometry, as it has developed during the last two decades. This relation is known as the theory of toric varieties or sometimes as torus embeddings. Chapters I-IV provide a self-contained introduction to the theory of convex poly­ topes and polyhedral sets and can be used independently of any applications to algebraic geometry. Chapter V forms a link between the first and second part of the book. Though its material belongs to combinatorial convexity, its definitions and theorems are motivated by toric varieties. Often they simply translate algebraic geometric facts into combinatorial language. Chapters VI-VIII introduce toric va­ rieties in an elementary way, but one which may not, for specialists, be the most elegant. In considering toric varieties, many of the general notions of algebraic geometry occur and they can be dealt with in a concrete way. Therefore, Part 2 of the book may also serve as an introduction to algebraic geometry and preparation for farther reaching texts about this field. The prerequisites for both parts of the book are standard facts in linear algebra (including some facts on rings and fields) and calculus. Assuming those, all proofs in Chapters I-VII are complete with one exception (IV, Theorem 5.1). In Chapter VIII we use a few additional prerequisites with references from appropriate texts.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Graduate Texts in Mathematics
1996
Hardback
374 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9780387947556
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore