Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Come cambiano gli italiani. Valori e atteggiamenti dagli anni Ottanta a oggi
Disponibilità immediata
24,00 €
-25% 32,00 €
24,00 € 32,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 32,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 32,00 € 24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 32,00 € 17,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Come cambiano gli italiani. Valori e atteggiamenti dagli anni Ottanta a oggi - copertina
Chiudi
Come cambiano gli italiani. Valori e atteggiamenti dagli anni Ottanta a oggi

Descrizione


Come siamo cambiati noi italiani dagli anni Ottanta a oggi? Come si sono modificati i nostri atteggiamenti nei confronti della società, della politica, del lavoro, della famiglia, della religione, dell'Unione Europea, della scienza, dell'ambiente? Organizzato in quindici brevi capitoli dedicati a singoli temi di grande attualità culturale, sociale e politica, il libro presenta i risultati inediti di una grande indagine sui valori degli europei e degli italiani. Grazie al confronto con dati analoghi emersi in ricerche precedenti, gli autori possono condurre un'analisi approfondita delle opinioni e degli atteggiamenti degli italiani nel corso degli ultimi quarant'anni e misurare attraverso il tempo le tendenze di fondo dell'opinione pubblica e della nostra società.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
22 ottobre 2020
352 p., Brossura
9788815287489
Chiudi

Indice

Introduzione. 1981, 2018... 2020: gli italiani tra due secoli, di Ferruccio Biolcati, Giancarlo Rovati e Paolo Segatti
I. I cambiamenti strutturali: l’Italia dagli anni Ottanta a oggi, di Claudia Brunori, Angelica Maineri, Giovanni Borghesan e Ruud Luijkx
II. Le cose importanti nella vita, di Simone Sarti
III. I paradossi del lavoro: così importante, così instabile, di Giancarlo Rovati
IV. Fare famiglia: un cammino a piccoli passi, di Sara Mazzucchelli
V. La religiosità dopo la secolarizzazione, di Rita Bichi e Giancarlo Rovati
VI. La svolta libertaria e il crescente civismo degli italiani, di Loredana Sciolla e Paola Maria Torrioni
VII . Da materialisti a post-materialisti: una rivoluzione (in)compiuta, di Cristina Pasqualini
VIII. L’ambientalismo ai tempi della crisi climatica, di Vera Lomazzi
IX. Gli italiani e la scienza tra fiducia e rifiuto, di Ferruccio Biolcati e Cristiano Vezzoni
X. La grande ritirata: forme della partecipazione tra individualismo e post-politica, di Luca Pesenti
XI. Pro patria mori? La disponibilità (verbale) a combattere per il proprio paese, di Paolo Segatti e Simona Guglielmi
XII. La (s)fiducia nelle istituzioni: tra profonde radici e recenti evoluzioni, di Riccardo Ladini
XIII. Alla ricerca del leader forte?, di Andrea Pedrazzani
XIV. Gli italiani fra stato e mercato, società e individuo, di Marco Maraffi
XV. Cittadini «onesti» in uno stato «corrotto»?, di Giulia M. Dotti Sani
XVI. I taliani e immigrazione: gli atteggiamenti di chiusura e la loro (non) evoluzione, di Francesco Molteni
XVII. Distanza sociale e fiducia interpersonale, di Antonio M. Chiesi
Nota metodologica, di Ferruccio Biolcati e Riccardo Ladini

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore