Come cerchi nell'acqua. Le indagini di Laidlaw
- EAN: 9788858817896

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
05/06/2020 23:02:11
In un genere dove di solito contano più i fatti che la forma, ci si imbatte in una scrittura meravigliosa e di una densità sorprendente (considerando che in poco più di 250 pagine c'è tanta, ma tanta più sostanza di quella che si trova in tanti tomi da 500 di scrittori da vetta delle classifiche). Laidlaw è una presenza ipnotica, è un piacere ricorrere i suoi dubbi. Già iniziato il secondo e preso il terzo a occhi chiusi...
-
16/04/2020 17:09:28
McIlvanney si attesta in scioltezza tra i migliori autori noir/polizieschi del dopoguerra, il suo tratteggio dei personaggi e dei luoghi è di una caratura superiore a quello di colleghi ben più blasonati. La trilogia di Jack Laidlaw va letta in toto a cominciare da questo volume.
-
10/03/2019 22:45:17
Questo e' il primo romanzo della trilogia dedicata alla figura del detective Laidlaw scritta dall'autore scozzese McIllvanney. La storia', ambientata in una Glasgow brutale, non colpisce di certo per originalita' ma, in compenso, Jack Laidlaw, personaggio affascinante, intrigante e profondo, e lo stile di scrittura fluido e agevole riescono a catturare l'attenzione sin dalle prime pagine e a mantenerla viva fino alla conclusione del libro. Buona caratterizzazione anche dei personaggi secondari che gravitano intorno a Laidlaw. Un giallo questo che ha superato sicuramente le mie aspettative, e che consiglio di leggere soprattutto agli appassionati del genere.
-
21/02/2018 10:11:05
Questa complessivamente è una trilogia, che sarebbe un delitto, restasse misconosciuta. Autore al di sopra della media, e molto più profondo e evocativo, di tanti autori più "pompati" e promossi dal punto di vista editoriale. Siccome nel mondo della lettura mi illudo possa ancora valere la buona regola del passa parola. Datevi da fare. Nel mio personale olimpo di autore di genere al pari di: Jean-Claude Izzo, Trevanian, Don Winslow, Ed Mc Bain, jim thompson, Landsdale, Edward Bunker, Shane Stevens, Robert McLiam Wilson, Donald Ray Pollock........
-
25/03/2015 21:44:22
Ottimo libro, bella storia cattiva nera come si confà ad un testo del genere.
