Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Come chi vede la luce in quel momento
6,50 € 10,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+70 punti Effe
-35% 10,00 € 6,50 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,50 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,50 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,50 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
9,50 € + 5,95 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Come chi vede la luce in quel momento - Niccolò Bizzarri - copertina

Descrizione


«La poesia di Niccolò Bizzarri è oro, perché ha origine nello stupore. La forza primaria che muove le sue parole a cercare la poesia delle circostanze, delle occasioni, degli incontri con gli altri, e con se stesso, è una franca, stupita apertura al vivente. Si tratta di una benzina di percezione e di pensiero. Nulla vela del tutto questo stupore, nessuna ferita o limite. La parola e i versi si protendono in tale tensione dello stupore. Molte poesie della raccolta sono la registrazione nella memoria di un evento di cui si indaga la portata di luce e di forza. Le parole servono a scostare ombre, a rialzare lo sguardo, a mutare il pensiero in gratitudine. Lo stupore é infatti innanzitutto l'impronta che in noi provoca la forza dell'essere del mondo. La poesia mostra sempre come un uomo sta al mondo, e come se ne lascia improntare. Poi accade che il destino decida quanto debba essere incisa la forza di una poesia nella forza di una biografia. Nel caso di Niccolò, dolce ragazzo dell'infinito, l'incisione di poesia e destino mostra per tutti una vena d'oro.» (Davide Rondoni)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
18 gennaio 2021
88 p., Brossura
9788885568990
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore