Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Come ci cureremo domani. La scommessa della nanomedicina
Disponibilità immediata
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 6,50 € 4,55 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 6,50 € 4,55 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 5,00 € 4,25 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multibook
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Come ci cureremo domani. La scommessa della nanomedicina - Massimo Masserini - copertina
Chiudi
Come ci cureremo domani. La scommessa della nanomedicina

Descrizione


Siamo nel 2083. Anna ha 110 anni, è ancora in gamba, ma inciampa in un tappeto e cade rompendosi il femore; resta distesa ad aspettare e nel giro di una decina di minuti potrà rialzarsi in piedi poiché il femore si è auto-riparato. Come è potuto accadere? Dall’anno 2070 gli ultracentenari assumono nano-particelle autoadesive che vanno a rimpiazzare una parte dei costituenti delle ossa. Non stiamo parlando di fantascienza, ma dell’ultima frontiera della medicina, che fa già oggi uso di minuscoli dispositivi di qualche miliardesimo di metro – nanometri – programmabili, intelligenti, e capaci di svolgere diversi compiti contemporaneamente per curare o diagnosticare malattie. Quali sono le possibilità che offre la nanomedicina per la terapia di patologie gravi come i tumori? E i rischi? In questo libro tutto quello che c’è da sapere sul presente e il futuro della piccola scienza di domani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
21 settembre 2017
121 p., ill. , Brossura
9788815270740
Chiudi

Indice

Indice

1. La «piccola» scienza di domani
Anno 2100
Anno 2083
Ritorno al presente… partendo da lontano
La dimensione conta
Il proiettile magico oggi: la nanoparticella ideale

2. Strutture speciali per compiti speciali
Centinaia, migliaia di nanodispositivi
Le nanostrutture preistoriche: i liposomi
Tollerabili e facili: le nanostrutture di oro
Versatili: le nanostrutture polimeriche
Trasparenti: le nanostrutture di silice
La diagnostica: le nanostrutture magnetiche

3. I farmaci nanostrutturati e le loro applicazioni
Oggi è già domani
«The Long and Winding Road»
Nanomedicine già approvate
Le applicazioni possibili. Anemia
Tumori
Infezioni
Diagnostica

4. Come arrivare alla meta? Una corsa a ostacoli
Alte mura cingono la roccaforte
Prima tappa: entrare nel sangue
Seconda tappa: attraversare le cellule endoteliali
Un mantello che può essere mortale

5. Le nanostrutture sono intelligenti?
Bodyguard
Dritte al bersaglio
Il ligando perfetto
Corriere espresso: a destinazione
Bombe smart
Particelle termosensibili

6. La nanoterapia dei tumori
Molte battaglie sono state vinte, ma non la guerra
Il ruolo della nanomedicina e delle nanostrutture
La terapia dei tumori, dall'interno

7. I pericoli
Fanno bene oppure no?
È possibile ridurre la tossicità?
Il caso «quantum dots» e «carbon nanotubes»

8. Le prospettive future
La rigenerazione e la riparazione di organi e tessuti La medicina di precisione
Nanorobot
È tutto oro quel che riluce? Saremo ancora umani?
Per saperne di più

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore