L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Uno dei più importanti genetisti italiani ci racconta la storia di come eravamo e com’era la vita quotidiana milioni di anni fa, a partire dai volti dei nostri antenati restituiti in quindici magnifiche sculture iperrealistiche.
«Il racconto di Barbujani comincia da Lucy e arriva sino a sapiens. Dico «sino a», ma è scorretto, perché il libro ci porta a esplorare vicoli ciechi dell’evoluzione, aspetti impervi e deformi che sembrano riportare la storia dell’uomo indietro anziché avanti, cervelli troppo piccoli o troppo grossi o troppo veloci a diventare grossi.» - Alessandro Tacchino per Maremosso
L’acquisto non é verificato sulle recensioni pubblicate
"Come eravamo. Storie dalla grande storia dell'uomo" di Guido Barbujani è un'opera straordinaria che ci conduce in un avvincente viaggio, avvalorato dagli studi sulla genetica, attraverso le vicende e le trasformazioni che hanno plasmato l'umanità nel corso dei millenni. Con un mix sorprendente di rigore scientifico e narrazione coinvolgente, offre ai lettori una prospettiva unica sulla storia evolutiva dell'uomo, rendendo la materia accessibile anche a chi non ha una formazione specialistica. Attraverso l'analisi di resti archeologici, dati genetici, testimonianze storiche e studi antropologici, l'autore dipinge un quadro ricco e sfaccettato dell'evoluzione dell'uomo e delle dinamiche che hanno contribuito a plasmare le società e le culture.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Recensioni
L’acquisto non é verificato sulle recensioni pubblicate
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore