Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come fare... Il vino naturale. Guida completa all'arte del fare il vino - Lorenzo De' Grassi - copertina
Come fare... Il vino naturale. Guida completa all'arte del fare il vino - Lorenzo De' Grassi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Come fare... Il vino naturale. Guida completa all'arte del fare il vino
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come fare... Il vino naturale. Guida completa all'arte del fare il vino - Lorenzo De' Grassi - copertina

Descrizione


Siamo portati a credere che tutti i vini che beviamo siano naturali, ma non è così. Certo, la maggior parte di quelli in commercio sono bevande a base di uva, ma ciò che spesso ignoriamo è che oltre al mosto si utilizzano altri ingredienti che con l'uva hanno poco a che fare. Questo per ottenere, per esempio, un sapore stabilito a priori dal produttore, o per rendere il vino più stabile, oppure per risolvere problemi che di volta in volta si possono presentare in vigna o in cantina. Quello che si ottiene è un prodotto artificiale che si adatta con facilità al nostro palato. Il vino naturale è esattamente l'opposto. È vivo, caratteriale, imprevedibile. Creato da viticoltori che hanno capito che nella continua alterazione della naturalità del vino c'è qualcosa di sbagliato. Che hanno scelto di coltivare le viti senza l'uso di prodotti chimici, considerati dannosi per l'ecosistema, e di trasformare la propria uva in vino senza l'aiuto di additivi, ma solo grazie alla loro abilità di artigiani. Questo manuale, illustrato con acquarelli originali, non è soltanto un dettagliato racconto di cos'è il vino naturale e delle tecniche per produrlo, ma anche una guida completa dedicata all'arte del fare il vino: dalla coltivazione della vite alla raccolta dell'uva, a come si trasforma, a come si beve e molto altro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
22 maggio 2019
224 p., ill. , Brossura
9788851307523
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore