Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Come funziona la psicoterapia - Michael F. Basch - copertina
Come funziona la psicoterapia - Michael F. Basch - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Come funziona la psicoterapia
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Malombra
Spedizione 5,00 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Studio Bibliografico Malombra
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Come funziona la psicoterapia - Michael F. Basch - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1991
30 ottobre 1991
296 p., Brossura
9788834010389

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 3/5

Al cuore e all’origine di questo libro c’è una domanda insieme semplice e di vasta portata: come fa la psicoterapia a funzionare? Perché riesce a trasformare le persone, ad aiutarle, talvolta a salvarle? Per rispondere Basch, psichiatra, psicoanalista e psicoterapeuta, propone un’idea chiara e comprensibile del procedimento psicoterapeutico, basata sulle ultime scoperte della ricerca sul cervello, della teoria della comunicazione, degli studi sullo sviluppo infantile e sulla psicologia del Sé. Le sue conseguenze teoriche, tecniche e cliniche illuminano di nuova luce gli interventi e gli esempi clinici di cui il libro è prodigo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Battaggia, P., L'Indice 1992, n. 6

Basch, psichiatra e psicoanalista di Chicago, è noto come autore di approfonditi studi teorici sull'importanza della psicologia dello sviluppo per la teoria esplicativa della psicoanalisi, sul ruolo dei processi cognitivi e sulla natura della comprensione empatica. Nel suo tentativo di rendere conto degli aspetti che accomunano i fondamentali processi neurologici e i versanti evolutivi, cognitivi ed affettivi dell'esperienza umana Basch fa ampiamente ricorso, come principio ordinatore, al concetto di feedback. La sua esperienza di studio e di pratica in un ambiente tradizionalmente aperto alla sperimentazione e all'estensione delle applicazioni della psicoanalisi lo ha reso particolarmente attento a trarre il massimo profitto dalla dimensione relazionale del dialogo terapeutico consentendogli di assimilare alcuni aspetti della psicologia del Sé di matrice kohutiana e di integrarli armonicamente nel proprio percorso formativo. In questa sua opera egli mette a frutto la sua capacità di vagliare criticamente i propri modelli di riferimento teorico nel contesto di un'esperienza in cui accetta di confrontarsi con una gamma particolarmente vasta di situazioni cliniche. Agli psicoterapeuti di formazione psicoanalitica lo studio del suo lavoro può consentire di cogliere con maggiore consapevolezza gli aspetti cognitivi e comportamentali comunque impliciti negli interventi di ogni valida psicoterapia, anche quando voglia essenzialmente fondarsi sul ricorso agli strumenti interpretativi specifici dell'approccio psicodinamico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore