L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ricordo molto bene gli "anni di piombo" in Italia e con il tempo questo periodo storico è entrato a far parte dei miei interessi e delle mie letture. Ho riletto il saggio di Benedetta Tobagi qualche anno dopo la prima volta e, devo dire che mi ha sorpreso ancora di più. La meticolosa ricerca critica dell'autrice nei documenti e negli articoli del padre è l'unica strada percorribile per ricostruirne la figura, il carattere , i pensieri, le emozioni. È l'unico percorso possibile per fuggire alle "emozioni congelate", per elaborare un distacco e un dolore ' descritto a pagina 26 in un modo incredibilmente vero. Colpisce molto l'attaccamento e soprattutto "l'etica “del lavoro di Walter Tobagi che a soli 33 anni ha saputo arrivare ad un livello di analisi critica ed a una presentazione dei fatti di cronaca talmente efficace da risultare semplice e chiara e per questo quantomeno fastidiosa per certi ambienti e contesti politici e sociali. Non ultima risaltano la riconoscenza e la stima della figlia per il padre non conosciuto che potrebbe sembrare un paradosso ma nella realtà è frutto dello studio e di un cammino faticoso che spero abbia riconciliato l'autrice con la vita. Nella saggista italiana, ci sono i testi di figli di vittime del terrorismo, manca o almeno io non sono al corrente di scritti o testimonianze di un figlio/a di un terrorista che, a mio avviso sarebbe importante conoscere. Grazie Benedetta.
Grazie Benedetta un bellissimo libro
Non è un libro come gli altri. E' un diario nel diario. E' storia, cronaca e sentimenti insieme. Mi ha emozionato molto. Le frasi finali, in particolare, mi sono rimaste impresse nel cuore, nella mente. Grazie Benedetta per questo capolavoro che dovrebbe diventare obbligatorio nelle scuole....proprio come una volta lo era il libro "cuore"...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore