Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 68 liste dei desideri
Come muoversi tra la folla
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 18,00 € 9,90 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Come muoversi tra la folla - Camille Bordas - copertina
Chiudi
Come muoversi tra la folla

Descrizione


Camille Bordas, in Come muoversi tra la folla, immerge i lettori nella vita interiore di un ragazzo alle prese con la scoperta che anche gli adulti spesso sono smarriti quanto lui.

«Bordas ha uno stile curato e una lingua affilata, Come muoversi tra la folla mantiene un tono e un’atmosfera francese a cui però l’idioma inglese regala una indeterminatezza che giova alla pagina.» - Cristina Taglietti, La Lettura

Isidore, per tutti Dory, anche se lui preferirebbe Izzie, ha undici anni ed è il più giovane di sei fratelli che vivono in una piccola città francese insieme alla madre e un padre sempre in giro per lavoro. Rispetto agli altri fratelli si sente incompleto e insicuro: Berenice, Aurore e Leonard, i maggiori, sono sulla buona strada per ottenere un dottorato molto prima dei loro coetanei più brillanti; Jeremie è un violoncellista di altissimo livello, e Simone, compagna di stanza di Isidore, pianifica per sé una grande carriera da scrittrice, tanto che ha già messo il fratello a lavorare alla sua biografia. I sei ragazzi lasciano raramente le loro stanze, dove studiano tutto il giorno, se non per riunirsi sul vecchio divano a interpretare i programmi televisivi alla luce della Poetica di Aristotele. Dory è un discreto studente ma meno dotato dei suoi formidabili fratelli. La sua normalità, al loro cospetto, sembra un fallimento. Tuttavia è il solo che cerca di costruire delle relazioni, mentre per gli altri la conoscenza è più importante dell’amicizia. È astuto, ironico, empatico e rabbioso: vede cose che i fratelli non notano e fa domande che loro temono di porre. Perciò, quando una tragedia li colpisce, Isidore diventa, a sua insaputa, la pietra angolare della famiglia. L’unico che comprende come stiano tutti lottando con il rispettivo dolore e, forse, l’unico in grado di aiutarli, se soltanto riesce a trattenersi dallo scappare di casa.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEM
2019
21 marzo 2019
301 p., Rilegato
9788893901475

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

consuelo
Recensioni: 4/5

Camille Bordas esordisce con il botto, il protagonista è Isidore, ha 11 anni, Dory come soprannome, e una famiglia molto particolare. I suoi fratelli accademici non brillano per i rapporti umani e appena hanno modo sono spietati. Isidore è l’eccezione, è sensibile e pratica la gentilezza. Dory non ha ottenuto premi o riconoscimenti eppure, a differenza dei fratelli, non ha paura della vita. I famigliari non rimangono indifferenti a tale cambiamento, tanto da riconoscergli un ruolo di primo piano. Lo stile dell’autrice è brillante, con una storia fuori dal comune regala al lettore un libro prezioso e ironico. Voto 4,5/5 🌟

Leggi di più Leggi di meno
Benny B
Recensioni: 4/5

Piacevolissima sorpresa questo romanzo. Finalmente una storia fuori dal comune e una scrittrice dalla voce originale. Particolare lo stile, la trama, i personaggi, tutto. Molto belli alcuni dialoghi e l'intreccio delle varie parti. Il titolo un po' ruffiano si riferisce alla folla tra cui deve muoversi l'undicenne Isidore: la sua numerosa famiglia di genialoidi, la scuola, le ragazze, gli amici. E lui, il primo a sentirsi un disadattato, prenderà via via le misure con la vita e diventerà invece l'inconsapevole appiglio per tutti gli altri - loro sì i veri disadattati - con la sua naturale attitudine all'ascolto e alla gentilezza. Ma non è un libro sdolcinato, nè il classico romanzo di formazione; è piuttosto un inno alla sensibilità e all'intelligenza emotiva, con la malinconica certezza che la durezza della vita metterà a dura prova entrambe.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 5/5

L'elogio dell'empatia: sarà il protagonista, ragazzino nella media ma con una grande propensione all'ascolto e alla comprensione dell'animo umano, ad insegnare alla sua famiglia (composta di menti geniali) a "muoversi tra la folla". Lo consiglio a tutti, anche per la scrittura brillante, diretta ed ironica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Camille Bordas

Camille Bordas, cresciuta tra Città del Messico e Parigi, vive a Chicago. È autrice di due libri scritti nella sua lingua madre, il francese. Come muoversi tra la folla è il suo primo, acclamato romanzo in inglese. Suoi racconti sono apparsi sul “The New Yorker”, mentre sul “Chicago magazine” ha pubblicato diversi saggi. Insegna scrittura creativa all’Università della Florida, a Gainesville.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore