L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (1)
Onestamente, non capisco le numerose critiche sentite da chi lo aveva già letto (riduzionistico, banale, scontato, ...) e le recensioni negative che leggo in questa pagina. Pensare che un libretto di 120 pagine (scritte molto grandi e con numerosi e ampi spazi dedicati a battute e libero flusso di coscienza) possa contenere i segreti della felicità e della pace interiore nonché fornire risposte agli enigmi sulla psicologia umana è quanto meno impensabile e un po' da creduloni. D'altro canto, è lo stesso autore che più volte consiglia a chi soffre di seghe mentali potenti, nevrosi patologica grave, di depressione ecc di rivolgersi a uno specialista del settore. Premesso questo, a me il libro è piaciuto. E l'ho trovato geniale proprio nella sua genuinità e spensieratezza nel trattare un argomento così difficile e diffuso. Il libro appare come un piccolo manuale tascabile di poco più di 100 pagine in cui l'autore cerca di detronizzare le seghe mentali, fenomeno più che umano e normale, spiegandolo da un punto di vista psico-sociale, chimico e quasi spirituale, e dando dei consigli per non esserne schiavi e fare in modo di iniziare a incamminarsi sulla lunga via (o brevissima) Via verso la Felicità. Se il libro non vi piace, non avrete comunque perso troppo tempo, in quanto lo si legge in massimo un paio d'ore.
Il manuale spiega in maniera molto sintetica e concisa qual è la radice alla base del nevroticismo per poi proporre tecniche di meditazione per lavorarci. L'esposizione è molto semplice e l'autore cerca di dosare col cucchiaino argomenti psicologici altrimenti complessi, anche se il suo voler essere simpatico a tutti i costi diventa pesante dopo un po'. Resta comunque un buon manuale da leggere per chi vuole imparare strategie di auto-aiuto.
Libro leggero, scritto con umorismo.. Ti fa sorridere ma anche riflettere.. Forse a volte dovremmo essere tutti più semplici e con poche domande
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore