Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Come sono strani gli uomini
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Come sono strani gli uomini - José Ovejero,Bruno Arpaia - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Come sono strani gli uomini
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Dieci racconti dove gli uomini e le donne – creature tormentate dai desideri spesso inconfessabili – si osservano, si spiano, si sfidano. Ed è proprio il desiderio il filo conduttore di questa raccolta, con le complesse e molteplici reazioni che provoca nei protagonisti: dubbio, paura, inquietudine, passione. Una galleria di personaggi in cui ognuno di noi, riflettendo con un po’ di onestà e ironia, può ritrovare qualcosa di sé.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788862433495

Valutazioni e recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

luci_di_libri
Recensioni: 4/5

Di quando il desiderio svuota al posto di riempire, allontana anziché avvicinare l'Altro. Che Ovejero fosse un esperto "costruttore" di personaggi lo avevo capito molto prima di recuperare una videointervista su Youtube -Encuentro con el escritor José Ovejero- dove viene messa in risalto proprio questa sua particolare abilità. Infatti, passato già qualche giorno dal termine della lettura, continuavo a pensare alle dieci storie contenute in questa raccolta e non riuscivo a levarmi dalla testa le donne e gli uomini protagonisti dei racconti. Con una penna vivida, cruda e tagliente Ovejero riesce ad imprimere sulla carta dei ritratti tridimensionali, credibili e talmente realistici da risultare estremamente fastidiosi. Questo perché l'angolazione con cui riprende i personaggi è studiata in modo da evidenziarne la bassezza, tratto che tutti gli esseri umani condividono almeno in potenza -chi più chi meno e a seconda delle svariate circostanze. Fastidioso è anche il tema che fa da fil rouge a queste dieci storie: il desiderio. Solitamente associo il desiderio a qualcosa di positivo, è un sentimento che riempie e che crea ponti tra le persone, le mette in contatto. Qui succede esattamente l'opposto: a popolare le pagine del libro sono desideri sordidi, inconfessabili, abortiti, non bene espressi o diretti verso mete irraggiungibili. E questo non può che lasciare grande vuoto e senso di smarrimento nei protagonisti così come nel lettore. In definitiva questa raccolta di racconti mi è piaciuta talmente tanto che ho già provveduto a comprare un altro libro dell'autore. Ve la consiglio spassionatamente, anche se a volte sentirete l'impulso di tirare il libro fuori dalla finestra.

Leggi di più Leggi di meno
Gianmaria
Recensioni: 2/5

Una lettura piacevole e poco più. Ovejero non è riuscito a conquistarmi. A tratti anche un po' scontato e noioso.

Leggi di più Leggi di meno
Gabril
Recensioni: 5/5

Gli uomini sono proprio strani (ma anche le donne qualche volta). Ad esempio sono costretti a sostenere una parte nella quale non si identificano : il “conquistatore” spagnolo a Cuba da bravo occidentale/intellettuale disdegna l’offerta di una avvenente prostituta, ma quando troverà una giovane che gli aggrada non potrà più esibire con dignità la maschera di “alterigia e distacco” che ha sfoggiato all’inizio dell’avventura. Oppure credono che la remissiva mogliettina casalinga impegni la giornata nell’attesa del loro ritorno. Invece no. La monotonia angosciante della vita coniugale è interrotta dal brivido di una telefonata erotica anonima, un gioco volgare capace di attribuire all’attesa un senso, sia pure nella strana mescolanza di paura, sorpresa e disgusto. E poi... Intorno a un’automobile nuova si concentra il desiderio di un uomo capace di attrarre in quell’orbita di maniacale eccitazione tutta la famiglia. Un giovane si accorge che la fugace esperienza del sesso estemporaneo può fare a meno dell’identificazione di genere. Ma sì, chi se ne frega, se chiudi gli occhi la differenza scompare. Il premio attribuito a un romanzo diventa l’apoteosi dell’invidia per un uomo che non ha mai perdonato al suo rivale di essere più intelligente e affascinante di lui. ... In queste dieci istantanee del carattere umano, scritte con la naturalezza stilistica che lo distingue, Ovejero si dimostra particolarmente feroce, ma uno sguardo sornione e un guizzo ironico non mancano mai e offrono al lettore la possibilità di sorridere un po’, ma solo dopo aver provato piccoli brividi di sano orrore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,66/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

José Ovejero

1958, Madrid

Nato a Madrid nel 1958, José Ovejero ha vissuto in Germania e poi a Bruxelles, dove risiede attualmente, conciliando per lungo tempo il lavoro di interprete con quello di scrittore. La sua produzione letteraria comprende vari generi: sia racconti, Cuentos para salvarnos todos (1996) e Come sono strani gli uomini (Voland 2003), che romanzi, fra cui Nostalgia dell'eroe (Voland 2005) e Huir de Palermo (1999). Vanno menzionati anche i libri di viaggio, Bruselas (1996) e Cina per ipocondriaci, quest'ultimo insignito del premio Grandes Viajeros nel 1998 (uscito in italiano per Feltrinelli). Con la raccolta di poesie Biografía del explorador ha vinto il premio Ciudad de Irún nel 1993. È stato anche insignito del prestigioso premio Primavera per il romanzo La vita...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore