Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa? Progetto Oreste 0
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
Spedizione 5,00 €
35,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Invito alla Lettura
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Invito alla Lettura
Invito alla Lettura Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8', volume in due parti con una parte montata al contrario: Progetto Oreste, un esperienza comunitaria di scambio di informazioni, idee, lavori e di elaborazione di progetti comuni fra artisti visivi italiani-Foresteria Comunale di Paliano-Luglio 1997, pp. 39. Come spiegare a mia madre....comunicazione, quotidianita', soggettivita'-Un convegno sulle nuove ricerche artistiche italiane-Bologna, Link, 31 ottobre/2 novembre 1997, pp. 207. Volume in buono stato, lievi segni d'uso alla cop. Prima edizione.

Immagini:

Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa? Progetto Oreste 0
Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa? Progetto Oreste 0
Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa? Progetto Oreste 0
Come spiegare a mia madre che ciò che faccio serve a qualcosa? Progetto Oreste 0

Dettagli

1998
248 p., ill.
9788881581795

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lina Galli
Recensioni: 4/5

Un volume a doppio senso di lettura. Da un lato gli atti dell'omonimo convegno sulla giovane ricerca artistica italiana tenutosi al Link di Bologna nel 1997, a cura di un gruppo di artisti. Dall'altro un diario di bordo di un'esperienza unica nel panorama italiano: un "artist residency program" organizzato e prodotto dagli stessi artisti, che ha avuto come suo primo "effetto collaterale" proprio il convegno bolognese, per arrivare alla partecipazione alla Biennale di Venezia di Szeemann nel 1999.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore