Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Come il vento tra i mandorli
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Come il vento tra i mandorli - Michelle Cohen Corasanti,Alice Pizzoli - ebook
Chiudi
Come il vento tra i mandorli
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Non si può vivere di rabbia, figlio mio” “Mi arrampicai sul nostro mandorlo: Abbas e io l’avevamo soprannominato Shahida, testimone, perché passavamo così tanto tempo tra i suoi rami a guardare gli arabi e gli ebrei che ormai era un compagno di giochi, e si meritava un nome. L’uli-vo a sinistra di Shahida era Amal, speranza, e quello a destra era Sa’dah, felicità.” Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad scopre per la prima volta la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall’esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l’accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all’odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l’università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d’infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti e finalmente capisce cosa siano l’amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle sue radici, finalmente ricomincia a sognare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

0
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
384 p.
Reflowable
9788858823187

Valutazioni e recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cammy
Recensioni: 1/5
Deludente

All'inizio ricorda Ogni mattina a Jenin, ma bastano pochi capitoli perché il confronto non regga più. Personaggi assurdi, a cominciare dalle due mogli del protagonista, ma l' elenco potrebbe essere molto più lungo , assolutamente poco credibili, a cui basta dire una frase per fare cambiare completamente modo di pensare. Al di la della terribile situazione di Gaza, che si ripete con ciclicità periodica, a livello letterario è un testo debole, semplicistico e banale , intriso di buonismo a buon mercato. Veramente brutto.

Leggi di più Leggi di meno
GIO
Recensioni: 1/5
prolisso

il contenuto del racconto per me è rovinato da uno stile di scrittura che trovo prolisso, retorico, noioso; circa il contenuto stesso, lo trovo semplicistico; chi ritiene che tra israeliani e arabi esistano i 'buoni' e i 'cattivi' secondo me è un imbecille; entrambe le parti sono piene zeppe di fanatici religiosi, quindi per me lì ci sono solo 'cattivi', niente 'buoni' (salvo piccole minoranze, da entrambe le parti); la scrittrice secondo me è dominata da 'complessi di colpa'...

Leggi di più Leggi di meno
Zaira
Recensioni: 4/5

4+*/5 Un romanzo convincente ed equilibrato, molto doloroso. L'odio non porta da nessuna parte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,12/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michelle Cohen Corasanti ha una laurea in Studi sul Medio Oriente conseguita presso l’Università ebraica di Gerusalemme e un master a Harvard. Inoltre, è avvocato specializzato in diritto internazionale e in diritti civili. Ebrea americana, ha vissuto per sette anni in Israele, poi in Francia, Spagna, Egitto e Inghilterra, e attualmente abita a New York con la sua famiglia. Ha fondato The almond tree project, un’associazione che promuove il dialogo tra israeliani e palestinesi tramite letteratura, musica e teatro. Con Feltrinelli ha pubblicato Come il vento tra i mandorli (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore