Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cometa - Bernard Le Bovier de Fontenelle - copertina
La cometa - Bernard Le Bovier de Fontenelle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
La cometa
Attualmente non disponibile
7,65 €
-15% 9,00 €
7,65 € 9,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,00 € 7,65 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La cometa - Bernard Le Bovier de Fontenelle - copertina

Descrizione


Bernard Le Bovier de Fontenelle (Rouen 1657-Parigi 1757) fu membro dell'Accademia di Francia, scrisse testi di divulgazione scientifica, di polemica letteraria e di filosofia. Per la sua fiducia nella scienza, il suo scetticismo e la sua ironia è considerato un anticipatore dell'illuminismo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
6 settembre 2007
100 p., ill. , Brossura
9788870186604

Voce della critica

Il 26 dicembre 1680 tutta Parigi contemplò meravigliata il passaggio di una delle più grandi comete mai osservate: "La sua coda, che si vedeva fuoriuscire dai vapori all'orizzonte, era di un'estensione prodigiosa, e densa come un arcobaleno, di colore rossastro, larga all'incirca 2 gradi e 3 all'estremità". Era l'astro che avrebbe ispirato, tre anni più tardi, i Pensieri sulla cometa di Pierre Bayle. Fu l'occasione, per gli scienziati del tempo, di osservazioni, calcoli e dibattiti destinati a sgominare tutte le interpretazioni del fenomeno in chiave magica e superstiziosa. Il giovane Fontenelle, autore all'epoca soltanto di libretti d'opera e di una sfortunata tragedia, fu incaricato dal luogotenente di polizia La Reynie, da tempo impegnato in una lotta senza quartiere contro maghi e fattucchiere, di redigere il testo di una commedia d'impostazione razionalista e demistificante. Nacque così La cometa, commedia in prosa ispirata ai prototipi del teatro di Molière. Protagonista è un astrologo che, terrorizzato dall'apparizione della cometa, portatrice secondo lui delle peggiori sventure, rifiuta la mano di sua figlia Florice a Monsieur de La Forest, uomo di buon senso che vede nell'astro un semplice fenomeno naturale. I due giovani riusciranno a unirsi nonostante tutto, grazie all'aiuto dell'astuto servo Maturino. L'interesse della pièce, che all'epoca non ebbe alcun successo, sta soprattutto nella verve polemica contro gli ancora diffusissimi pregiudizi popolari e contro la venalità di astrologi e redattori di almanacchi. Molto informata ed esauriente l'introduzione del curatore e traduttore. Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Bernard Le Bovier de Fontenelle (1657-1757) è stato uno scrittore francese. Esordì con opere teatrali e poetiche di scarso pregio. Nel 1683 pubblicò i Dialoghi dei morti, paradossali e suggestivi, in cui si rivelò fine ragionatore, confutando luoghi comuni filosofici e opinioni correnti; poi, una dopo l’altra, le sue opere maggiori: le Conversazioni sulla pluralità dei mondi (1686), esposizione e discussione della teoria copernicana, considerata il suo capolavoro; La storia degli oracoli (1687); Dell’origine delle favole (1766), interpretazione in chiave razionale e psicologica dell’origine delle religioni, che evidenzia la fede nella sola verità scientifica; Digressione sugli antichi e i moderni (1688), forse il testo più...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore