La casa editrice Il Melangolo è stata fondata nel 1976 all'interno della facoltà di Filosofia dell'Università di Genova per iniziativa di due professori, Carlo Angelino ed Elio Gioanola, e di tre studenti: Adolfo Beverini, Vittorio Bo e Renato Sartoris. Durante gli anni '80 sono stati pubblicati numerosi testi di filosofia, di narrativa e di saggistica. Nei primi anni Novanta è iniziato un rapporto di collaborazione con la casa editrice Einaudi, che acquisce il 51% de Il Melangolo. Nel 1996, con l'ingresso di nuovi soci a fianco del nucleo fondatore, la casa editrice è tornata indipendente e ha assunto il nome di Il Nuovo Melangolo, mantenendo però interamente il suo catalogo storico, tra cui le collane "Lecturae" e "Teatro di Genova".