Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comico al femminile. Protagoniste, processi e trasformazioni (1815-1915) - Giulia Bravi - copertina
Comico al femminile. Protagoniste, processi e trasformazioni (1815-1915) - Giulia Bravi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comico al femminile. Protagoniste, processi e trasformazioni (1815-1915)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comico al femminile. Protagoniste, processi e trasformazioni (1815-1915) - Giulia Bravi - copertina

Descrizione


È possibile parlare di comicità femminile nel teatro di prosa italiano dell'Ottocento? E se sì, in che termini? Il volume tenta di rispondere a questi interrogativi, filtrando il racconto attraverso i parametri di riferimento del sistema spettacolare dell'epoca. Senza cadere in facili anacronismi e fuorvianti prospettive contemporaneiste sul tema, la narrazione ripercorre un intero secolo, contemplandone mutamenti e stratificazioni attraverso alcuni casi di studio esemplari che pertengono al professionismo attorico italiano di matrice non dialettale. L'indagine analizza le fonti disponibili, alla ricerca delle permanenze tangibili che caratterizzano la trasformazione dei tratti della comicità femminile nel teatro di prosa, complice la nuova drammaturgia e il reattivo contesto socioculturale. Attraverso l'esperienza e la carriera delle attrici che hanno contribuito a indirizzare e interpretare la specializzazione “comica”, si tenta così di colmare la lacuna storiografica riguardo a questo inedito spaccato di storia del teatro italiano dell'Ottocento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
3 novembre 2025
344 p., Rilegato
9791256692224
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore