Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero - Loredana Ruffilli - copertina
Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero - Loredana Ruffilli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero
Disponibilità immediata
11,25 €
-25% 15,00 €
11,25 € 15,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 15,00 € 11,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Comincia Carosello! Storia di Gino in bianco e nero - Loredana Ruffilli - copertina

Descrizione


Un libro che è un romanzo breve, quello di un ragazzino, Gino, che attraversa con le sue storie gli anni ’60 e ’70 del 1900, ma anche un saggio in cui è descritta la Storia della televisione negli anni di “Carosello”. L’autrice si accomoda ancora una volta davanti a quel sipario, che per un ventennio ha dischiuso sogni, musica e ideologie, narrando di un periodo storico in cui la televisione ha dato vita a personaggi e fenomeni di costume che hanno inciso sulla vita di tanti, non solo delle generazioni che li hanno accolti e recepiti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
18 maggio 2023
142 p., Brossura
9788855341318

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lino Baldi
Recensioni: 4/5
Il passato è un buco nero che ti divora ma può farlo in tanti modi

Sì, è l'ennesimo libro sul passato, per chi è nato negli anni sessanta/settanta ma che farà, viepiù, andare in solluchero, ebbri di nostalgia, i sessantenni. Carosello che dà il titolo al libro, è il programma dell'esordiente tv di stato che coagulava attorno a sé le fiduciose generazioni cogenti del dopoguerra amplificando l'ottimismo attraverso un marketing non ancora degenerato. L'autrice però spazia in tutti gli àmbiti che caratterizzarono quel periodo, citando oggetti e circostanze eponimi. Un giovane laureando potrebbe attingere da questo libro per una specifica tesi di laurea dove storia, sociologia, psicologia si fondono e danno smalto in contrapposizione alla luce artificiale che sta obnubilando i contemporanei. Me lo sono letto d'un fiato, contento di farlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore