Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Coming Community - Giorgio Agamben - cover
Coming Community - Giorgio Agamben - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Coming Community
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,37 €
-5% 22,49 €
21,37 € 22,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,49 € 21,37 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Coming Community - Giorgio Agamben - cover

Descrizione


Unquestionably an influential thinker in Italy today, Giorgio Agamben has contributed to some of the most vital philosophical debates of our time. "The Coming Community" is an indispensable addition to the body of his work. How can we conceive a human community that lays no claim to identity - being American, being Muslim, being communist? How can a community be formed of singularities that refuse any criteria of belonging? Agamben draws on an eclectic and exciting set of sources to explore the status of human subjectivities outside of general identity. From St Thomas' analysis of halos to a stocking commercial shown in French cinemas, and from the Talmud's warning about entering paradise to the power of the multitude in Tiananmen Square, Agamben tracks down the singular subjectivity that is coming in the contemporary world and shaping the world to come. Agamben develops the concept of community and the social implications of his philosophical thought. "The Coming Community" offers both a philosophical mediation and the beginnings of a new foundation for ethics, one grounded beyond subjectivity, ideology, and the concepts of good and evil. Agamben's exploration is, in part, a contemporary and creative response to the work of Heidegger, Wittgenstein, Blanchot, Jean-Luc Nancy, and, more historically, Plato, Spinoza, and medieval scholars and theorists of Judeo-Christian scriptures. This volume is the first in a new series that encourages transdisciplinary exploration and destabilizes traditional boundaries between disciplines, nations, genders, races, humans, and machines. Giorgio Agamben currently teaches philosophy at the College International de Philosophie in Paris and at the University of Macerata (Italy). He is the author of "Language and Death" (Minnesota, 1991) and "Stanzas" (Minnesota, 1992). This book is intended for those in the fields of cultural theory, literary theory, philosophy.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Theory Out of Bounds
1993
Paperback / softback
120 p.
Testo in English
254 x 178 mm
9780816622351

Conosci l'autore

Giorgio Agamben

1942, Roma

Giorgio Agamben era professore di estetica presso la Facoltà di Design e Arti dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.Dal 1978 al 1986 ha coordinato per la casa editrice Einaudi l'edizione italiana delle Opere di Walter Benjamin. Con Homo sacer (Einaudi 1995) ha segnato una nuova direzione nel pensiero politico attuale. Ha pubblicato, fra l'altro, Stanze (Einaudi 1977); Infanzia e storia (Einaudi 1978 e 2001); Il linguaggio e la morte (Einaudi 1982); Idea della prosa (Feltrinelli 1985); La comunità che viene (Einaudi 1990; Bollati Boringhieri 2001), Homo sacer (Einaudi 1995), Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone (Bollati Boringhieri 1998); Stato d'eccezione (Bollati Boringhieri 2003); La potenza del pensiero (Neri Pozza 2005), Il regno e la gloria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore