L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
****** Command Authority – Tom Clancy, con MARK GREANEY ****** Voto: 4 / 5 Quando un ex-membro degli spetsnaz viene incaricato di svolgere una missione speciale, egli stesso non può evitare di pensare al peggio. Dopo il crollo dell’URSS, vi è la necessità di proteggere i fondi neri, e l’enigmatico Valeri Volodin è appena salito al potere in Russia. I paesi ad essa confinanti e gli Stati Uniti, capiscono subito le mire espansionistiche di Volodin per un eventuale ripristino delle repubbliche sovietiche. Quando un ex-agente dei servizi segreti russi resta ucciso a Washington, il presidente americano Jack Ryan avverte che un pericolo imminente è in fermento. La morte del suo amico lo riporta indietro di trent’anni, quando era un giovane analista della CIA che indagava su attività sospette del KGB con dei fondi in Svizzera. Al tempo stesso, un’invasione russa dell’Ucraina è alle porte. Mentre il figlio del presidente americano, Jack Ryan junior si ritrova a Londra per indagare su alcuni fondi acquistati illegalmente dalla principale azienda russa, Gazprom, e i membri dell’organizzazione segreta chiamata, Campus si trovano in Ucraina al fianco della Nato, una serie di eventi concatenati sembrano volgere verso un conflitto globale spaventoso. Azione allo stato puro, tattica di guerra e suspense sono gli ingredienti di questo romanzo scritto dal primo successore di Tom Clancy, Mark Greaney. Questi non raggiunge a mio avviso la bravura del gran maestro, ma riesce comunque a condurre la narrazione in modo da renderla avvincente e assai piacevole. Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali, Greaney è comunque un grande esperto del settore, attento alla situazione geopolitica attuale e quindi al passo coi tempi. Lettura consigliata agli amanti del genere e ai nostalgici della serie, Jack Ryan.
Forse ci si aspetterebbe più azione militare da un tecno-thriller che spazia, ai giorni nostri, dalla Crimea all'Ucraina all'Estonia con le forze della Nato e quelle russe sempre più vicine al deflagrare di un conflitto fatale. Invece in questa storia più che guerra c'è spionaggio, finanza e scheletri da dissotterrare dal passato; sembra a tratti una vicenda da guerra fredda che si ramifica per trent'anni. Il romanzo è scritto bene, si sente la mano di entrambi gli autori, tutti e due di gran talento e con la capacità di tenere il lettore avvinto alla pagina. Il punto di vista è ovviamente quello solito di un autore molto vicino all'Amministrazione americana, ci sono i buoni buoni e i cattivi cattivi, con un ritratto al vetriolo del potentissimo Volodin. "Command Authority", uscito l'anno scorso, sembra quasi profetico guardando alla situazione in Ucraina del 2014.
Non il migliore di Tom ma si lascia leggere. C'è di meglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore