L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Il ritratto formidabile di uno stile di vita scomparso, una parabola sull'adolescenza e sul mondo degli immigrati d'America degli anni Quaranta. Un piccolo classico in trentanove episodi.
«La mano di Saroyan è piena di rabbia, una rabbia armena eppure americana: e soprattutto, la sua scrittura è fantastica, lirica fino all’ultimo punto, all’ultima virgola.» – John Fante
«Con estrema delicatezza il lettore vive il modo in cui Homer inizia a far parte del mondo degli adulti, scontrandosi con la perdita, l’abbandono, la solitudine e la responsabilità.» – Martina Costantino per Maremosso
Quel bambino di nome Ulysses Macauley, un giorno se ne stava a guardare il buco della talpa nel giardino dietro casa, in Santa Clara Avenue, a Ithaca, California.
Homer è un ragazzino di quattordici anni pieno di entusiasmo. La famiglia Macauley, da cui proviene, è modesta: il babbo è morto e il fratello maggiore è partito per la Seconda guerra mondiale; eppure tutti si dedicano con energia a quel che va fatto: la mamma alle galline come all'arpa, la sorella agli studi e al pianoforte, e Ulysses è il fratellino più curioso del mondo. Homer, che di giorno frequenta il liceo, la sera si tuffa in bicicletta alla volta dell'ufficio del telegrafo, dove lavora come portalettere. Pochi giorni, e già si rivela come il messaggero più veloce della West-Coast. Entra così nel mondo degli adulti: il suo segreto è prendere sul serio le cose e i sogni per diventare qualcuno, anzi, capire di esserlo già.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho comprato questo libro perché in un altro il protagonista costava leggendo e ne era entusiasta. Mi è piaciuto, ma non da 5 stelle. Si legge facilmente. Ha un finale struggente.
Una bellissima scoperta e una piacevole lettura. Capitoli brevi che ti tengono incollati alla lettura. Ne vorresti sempre di più. Inizia con il botto e finisce in un crescendo di emozioni. Anche nei momenti più bui e tristi bisogna essere ottimisti e sorridere in faccia alle difficoltà.
Saroyan è poco letto e poco tradotto in Italia. I suoi vecchi lavori sono introvabili, se non nell'usato. Per nostra fortuna, Marcos y Marcos tiene in vita almeno "La commedia umana". Io, però, consiglio di cercare i libri di racconti, genere in cui Saroyan si esprimeva al meglio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore