L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
paperback 1558 9788813290214 Buono (Good) Libro usato proveniente da collezione privata.La copertina riporta piccole tracce d'uso. Le pagine risultano lievemente imbrunite dal tempo. All'interno in ottime condizioni..
Il testo offre al giurista un utile viatico per fare fronte all'interpretazione ed all'applicazione del Codice delle assicurazioni, del Testo unico bancario e del Codice del consumo.Il Tomo III va a completare anche la quarta edizione del Tomo II, realizzata nel 2006, che conteneva i commenti alla gran parte delle regole concernenti l'attività d'impresa e il mercato finanziario e rinviava al terzo tomo il commento delle leggi che erano state approvate o che erano in corso di approvazione o di riforma.Il commentario contiene la legislazione speciale, aggiornata e commentata, avente ad oggetto:1) Assicurazioni: commento al D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 "Codice delle assicurazioni private".2) Banca e Fondazioni Bancarie:commento al D.lgs. 1 settembre 1993, n. 385 e successive modifiche ed integrazioni - Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia;commento al D.lgs. 17 maggio 1999, n. 153 recante la disciplina civilistica e fiscale degli enti conferenti di cui all'art. 11, 1 comma, del D.lgs. 20 novembre 1990, n. 356 e disciplina fiscale delle operazioni di ristrutturazione bancaria, a norma dell'art. 1 della legge 23 dicembre 1998, n. 461.3) Consumatore:commento al D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 'Codice del consumo' (Testo coordinato ed aggiornato con le recenti riforme introdotte dal D.lgs. 2 agosto 2007, n. 146, dal D.lgs. 23 ottobre 2007, n. 221 e dalla L. 24 dicembre 2007, n. 244);commento al D.lgs. 2 agosto 2007 n. 145 - Attuazione dell'art. 14 della direttiva 2005/29/CE che modifica la direttiva 84/450/CEE sulla pubblicità ingannevole. Il testo segue la struttura consueta dei Breviaria Iuris, con commento articolo per articolo, attraverso l'esposizione del pensiero dottrinale e giurisprudenziale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore