L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
«L’avventura è l’anima del commercio!» è una frase in Kingdom Hearts Birth by Sleep, videogioco del 2010 della serie Kingdom Hearts. Di sicuro il commercio è l’anima dello sviluppo economico. Questa frase, forse perché meglio di tante citazioni accademiche o altri tipi di trattazione dimostra come per il commercio, oltre ai teoremi economici o a certi comportamenti e impostazioni economiche–matematiche, conta altro. Il commercio è importante, essenziale allo sviluppo e dopotutto, a qualsiasi livello, tutti vivono per vendere qualcosa (Robert Louis Stevenson). Perché crea sviluppo e perché anche crea relazioni, contatti e perciò accresce un paese oltre a un aspetto puramente economico. La libertà di commercio è essenziale per questi motivi che sono anche extraeconomici, nel senso propriamente detto. Perciò nella trattazione, oltre ad aspetti economici, si è legato una visione economica a una più generale culturale. Si procede attraverso due temi. Il primo fa riferimento al noto teorema ricardiano dei vantaggi comparati. Il secondo, inquadra il commercio nell’ambito di temi macroeconomici. Il commercio è avventura e l’azione di (certi) uomini, mercanti prima di tutto e non solo. Visionari e non solo: il commercio è anche il risultato di assetti (istituzionali). In genere le famiglie traggono vantaggio dalla possibilità dello scambio ed esso permette a ciascun individuo di specializzarsi in ciò che fa fare meglio, che sia coltivare la terra, confezionare vestiario o costruire case. Attraverso gli scambi ogni famiglia può procacciarsi una maggiore varietà di beni e di servizi a costi più contenuti. Le nazioni, come le famiglie, traggono beneficio dalla capacità di intrattenere rapporti di scambio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore