L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo di formazione insolito, spontaneo, semplice e profondo. Emergono le problematiche tipiche dell'adolescenza, dall'amore ai sogni per il futuro, dalle amicizie alla scuola, con vicende private dolorose, sullo sfondo di un'Italia ancora molto conservatrice in cui le istanze del '68 cominciano a far breccia. Consigliato
C’è allegria e tristezza, amore per le cose piccole e spinta verso l’immenso, c’è il tutto e il nulla così come è il mondo degli adolescenti in questo romanzo postumo di Antonia Spaliviero. Una grande emozione nel leggero (forse perché racconta gli anni ’70 e quelli sono anche i miei anni). Storia di crescita e di sofferenza, di domande senza risposta (che rapporto c’è tra “donare” e “amare”? e quanta differenza possono fare due lettere tra le paroli comunione e comunismo?), di scoperta del sesso, di invidia per chi ha “conquistato l’uomo-maturo” e non si è accontentato del ragazzino senza esperienza, di percezione delle differenze, di destra e di sinistra, di lotte politiche e di lotta armata che “qualche compagno se lo è portato via”. La protagonista obbligata a studiare all’ITSSPASA per diventare segretaria d’azienda (da lei denominato Istituto Troppo Stupido Solo per agnostiche senz’Anima). E proprio a scuola si incontra con la compagna Natalia che “compagna” lo è davvero e si professerà atea in un mondo intriso di cattolicesimo. Natalia sarà la sua amica del cuore tranne poi allontanarsi e poi ritrovarsi. Un epilogo immerso negli anni ’90, nelle consapevolezze diventate forse certezze, quando “i miei morti mi mancano ogni giorno alle diciassette” e si tirano le somme di un bilancio di vita che tanto ha dato , ma tanto ha tolto. Un romanzo che mi ha emozionato, commosso, che ho sentito sulla pelle e nel cuore. Grazie a Gabriele Vacis, marito di Antonia e a sua figlia Giulietta per il doloroso recupero dei quaderni manoscritti (“un quaderno con le immagini di Parigi e poi i Supernivea e i Pigna”) e per aver restituito ai lettori (immagino ancor più le lettrici) il sogno degli anni ’70.
In questo breve romanzo Antonia Spaliviero riesce catturati completamente e portarti in un altro mondo, in una Torino che non esiste più da tempo. Ogni personaggio diventa in poche pagine indimenticabile, la professa Ferrero innamorata di Kerouac, Fabio Pel di Carota, Giampiero e il suo cane Puzza, Don Franz, il signor Peverin, e sopratutto Natalia, l'amica-nemica, la compagna che tutte evitano ma da cui sono inevitabilmente attratte. "Scusi, signorina, secondo lei Gabriele d'Annunzio era più fascista che poeta, o più poeta che fascista?" Con queste parole Natalia conquista il lettore e la Protagonista. Una ragazza intelligente, piena di idee e voglia di cambiare il mondo. Un personaggio che mi ha ricordato molto Lila di Elena Ferrante, forte e enigmatico. La storia è stata scritta a più riprese, infatti se l'inizio è leggero e divertente verso la fine assume un tono cupo e triste che mi ha un po' spiazzato ma me lo ha anche fatto amare di più.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore