L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Di questo autore avevo letto in precedenza Non esistono posti lontani, la cui trama è un viaggio attraverso l’Italia nel corso della seconda guerra mondiale, con due personaggi indovinati che danno vita ad avventure picaresche e a situazioni a volte esilaranti. Mi era abbastanza piaciuto, proprio per questa attitudine a divertire il lettore, senza porgli tanto problemi, insomma un libro di puro svago. Questo che invece ho finito di leggere da poco si avventura nel mondo botanico dei gelsi, le cui foglie sono l’alimento dei bachi da seta, con un gruppo di amici che ne hanno combinate parecchie in passato e che ancora ne combinano. Se devo essere sincero mi sono venuti in mente i film della serie “Amici miei”, anche se la creatività di Faggiani ha dato vita a una trama senz’altro inferiore, pur restando lo scopo di far ridere. In realtà, vuoi perché i paragoni sono spesso impietosi, vuoi perché, per quanto si sforzi l’autore non è certamente al livello di Stefano Benni o di Giovannino Guareschi, il risultato è però modesto, nel senso che al più mi ha strappato un sorriso. Arrivato alla fine, molto velocemente, ho tirato le conclusioni e ho rilevato che è facile dimenticarsene alla svelta, perché il contenuto è poca cosa e, quanto al divertimento, non mi è parso particolarmente riuscito.
A fare da filo conduttore a questa storiella dal tratto leggero è la pianta del gelso, che accomuna e quasi affratella un giovane professore milanese e una combriccola di anzianotti marchigiani, tra cui spicca Nevio e soprattutto la figlia Fosca, La lettura scorre veloce tra amarcord e qualche scorribanda alla "amici miei". Senza pretese, voto 3 meno.
Carinissimo e divertente, ricco di ricordi e di saggezza di un passato rurale
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore