Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Compendio di geografia politica ed economica
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
ibs
Chiudi
Compendio di geografia politica ed economica - Chiara De Gennaro - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Compendio di geografia politica ed economica

Descrizione


Il Compendio di Geografia politica ed economica offre un quadro esauriente e completo degli attuali contesti geopolitici e geoeconomici, partendo dalle principali direttrici che ne hanno caratterizzato l'evoluzione fino a giungere agli ultimi importanti eventi che stanno interessando l'intero scacchiere internazionale, mutandone sensibilmente gli equilibri (i numerosi conflitti in atto, i ripetuti episodi di terrorismo, i flussi migratori, solo per citarne alcuni). La trattazione è condotta con un linguaggio semplice ed essenziale ed è integrata da utili strumenti didattici come cartine e diagrammi, schede di approfondimento, glossario termini della disciplina capitolo per capitolo. Il volume risulta quindi particolarmente utile agli studenti delle facoltà di indirizzo politico, giuridico ed economico, ai partecipanti a concorsi in organismi statali ed internazionali, a coloro che intendono intraprendere la carriera diplomatica, e a quanti necessitano di approfondire questa affascinante disciplina.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
224 p., ill. , Brossura
9788891414281
Chiudi

Indice

Introduzione: Origine ed evoluzione degli studi geopolitici e geoeconomici Parte prima Lo spazio e la sua rappresentazione Capitolo 1: Spazio antropizzato ed ecosistemi 1. Lo spazio antropizzato 2. Gli ecosistemi 3. Caratteristiche ambientali e insediamenti umani 4. Clima 5. L’uomo negli ecosistemi Capitolo 2: La rappresentazione grafica del pianeta 1. La cartografia 2. Proprietà delle rappresentazioni cartografiche 3. Le immagini del pianeta 4. Le carte tematiche 5. La «carta ideale» 6. Le proiezioni cartografiche 7. Proiezione Peters 8. Il modello cartografico di Newman-Gastner Parte seconda Geopolitica e organizzazioni umane Capitolo 1: I continenti 1. La formazione dei continenti 2. Europa 3. Asia 4. Africa 5. America 6. Oceania 7. Antartide 8. Il pianeta e i suoi record Capitolo 2: Gli Stati 1. Stato e società 2. Forme di Stato 3. Forme di governo e geopolitica 4. Regioni 5. Confini e zone di transizione 6. Popoli senza Stato e Stati senza popolo 7. Le macroregioni Capitolo 3: Gli spazi urbani 1. Origine e funzioni della città 2. La gerarchizzazione urbana 3. Le città dei paesi sviluppati 4. Le baraccopoli dei paesi poveri 5. Previsioni di crescita della popolazione urbana 6. Città coloniali e città pioniere Capitolo 4: Le organizzazioni internazionali 1. Le prime organizzazioni internazionali 2. Organizzazioni governative 3. Organizzazioni non governative 4. Le Nazioni Unite 5. Organizzazioni politiche 6. Organizzazioni economiche 7. Organizzazioni militari 8. Organizzazioni umanitarie Parte terza La popolazione mondiale Capitolo 1: I movimenti naturali 1. Distribuzione della popolazione 2. Movimenti naturali e indici demografici 3. La piramide delle età 4. La transizione demografica 5. Controllo e autocontrollo delle nascite 6. Previsioni sull’incremento demografico della popolazione mondiale Capitolo 2: I flussi migratori 1. Tipologie di migrazioni 2. La teoria di Lewis sui movimenti migratori 3. Migrazioni di ieri e di oggi 4. Movimenti migratori in Italia 5. Gli stranieri residenti in Italia 6. Il diritto d’asilo nelle Convenzioni ONU 7. Il diritto d’asilo in Italia Capitolo 3: Etnie e culture in un mondo globalizzato 1. Il processo di globalizzazione 2. Dall’homo sapiens sapiens alle distinzioni razziali 3. Ceppi linguistici e idiomi 4. Le lingue e il loro uso 5. Le religioni Parte quarta Un pianeta che produce Capitolo 1: Risorse del pianeta e logiche geoeconomiche 1. Le attività economiche 2. Lo spazio agricolo 3. Le risorse idriche 4. Le risorse minerarie 5. Le fonti energetiche 6. Distribuzione delle risorse e logiche economiche 7. I beni pubblici mondiali Capitolo 2: Agricoltura, allevamento e pesca 1. L’agricoltura 2. Il commercio equo e solidale 3. Allevamento e pesca 4. Gli organismi geneticamente modificati (OGM) 5. La teoria della localizzazione agricola di Von Thünen Capitolo 3: L’industria 1. Il settore secondario 2. Lo spazio industriale 3. La localizzazione 4. Le tappe della rivoluzione industriale 5. Le multinazionali 6. Le zone franche 7. Le regioni industriali 8. Tappe ed evoluzione dell’industria italiana 9. L’industria e i suoi rifiuti Capitolo 4: Il terziario 1. Le attività del settore terziario 2. I trasporti 3. Le telecomunicazioni 4. Il turismo 5. Centro e periferia 6. Le società post-industriali 7. L’Accordo generale sul commercio dei servizi (GATS) Parte quinta Un pianeta in conflitto Capitolo 1: Colonialismo e neocolonialismo 1. La politica di dominio delle potenze europee 2. Il processo di decolonizzazione 3. Il neocolonialismo 4. La guerra fredda 5. I paesi non allineati Capitolo 2: Dalla guerra fredda alla lotta alla povertà 1. Le origini del divario tra Nord e Sud del mondo 2. Gli indicatori di sviluppo 3. I programmi a sostegno dei paesi poveri 4. Il modello dei limiti dello sviluppo 5. Il Welfare State Capitolo 3: Geopolitica dei conflitti 1. Le tensioni nell’Unione Europea 2. L’ex Unione Sovietica e il Caucaso 3. La penisola balcanica 4. L’Africa 5. L’Asia e il Medio Oriente 6. Il continente americano

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore