Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Competenze, orientamento, empowerment per l'inclusione. Trasversalità e trasferibilità di skills, strumenti e pratiche - copertina
Competenze, orientamento, empowerment per l'inclusione. Trasversalità e trasferibilità di skills, strumenti e pratiche - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Competenze, orientamento, empowerment per l'inclusione. Trasversalità e trasferibilità di skills, strumenti e pratiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Competenze, orientamento, empowerment per l'inclusione. Trasversalità e trasferibilità di skills, strumenti e pratiche - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'epoca corrente, caratterizzata da complessità e cambiamento, emerge sempre più l'importanza della trasversalità e della trasferibilità delle competenze. Operatori di vari ambiti (educativi, della formazione e dell'orientamento, delle professioni di aiuto e di quelle dell'informazione e della documentazione) possono favorire l'inclusione sociale e lavorativa di soggetti differenti a rischio di esclusione, mediante pratiche che ne valorizzano le risorse e potenzialità personali e professionali. Le istituzioni educative e formative, i luoghi della cultura e le biblioteche, per il loro ruolo centrale nelle comunità, sono chiamati a divenire protagoniste nei processi di inclusione, come ambienti di apprendimento e come luoghi fisici e mentali di incontro, scambio e generatività sociale. Questi e altri temi sono stati affrontati nel Seminario su “Competenze, orientamento, empowerment per l'inclusione: trasversalità e trasferibilità di skills, strumenti e pratiche”, organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione (DSF) dell'Università Roma Tre e da ASPIC Lavoro, svoltosi il 19 ottobre 2019, con lo scopo di favorire la riflessione e lo scambio fra docenti, studenti universitari ed esperti del gruppo di lavoro del progetto “Social Self-I” (Programma Erasmus+). Il volume raccoglie i contributi forniti in tale occasione da vari esperti – Marco Accorinti, Fabrizio Dafano, Gabriella Di Francesco, Nino Ginnetti, Francesco Pompeo, Paolino Serreri e dalle due curatrici –, che hanno affrontato da diverse angolazioni il tema cruciale delle competenze trasversali e il loro trasferimento da un contesto all'altro. Con questo lavoro si intende stimolare alla riflessione e alla condivisione un pubblico ampio, promuovere l'empowerment delle reti sociali, coinvolgere rappresentanti del mondo del lavoro per trasferire buone prassi e interventi nei contesti lavorativi, affinché l'inclusione vi possa trovare piena realizzazione. In definitiva, un invito a cogliere i cambiamenti come occasioni di trasformazione, scoperta e attuazione di potenzialità e realizzazione personale, fonte, al tempo stesso, di arricchimento e crescita per la società intera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

22 dicembre 2021
Libro universitario
141 p., Brossura
9788855263634
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore