Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento - copertina
I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento
Disponibilità immediata
52,25 €
-5% 55,00 €
52,25 € 55,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
38,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 55,00 € 52,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
38,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento - copertina

Descrizione


Questo libro raccoglie gli esiti del progetto di ricerca "I complessi manicomiali in Italia tra Otto e Novecento. Atlante del patrimonio storico-architettonico ai fini della conoscenza e della valorizzazione", finanziato dal MIUR nell'ambito del Programma PRIN 2008 e sviluppato congiuntamente da cinque unità operative. Duplice scopo del progetto di ricerca è stato quello di restituire un quadro complessivo dell'architettura manicomiale italiana, tuttora frammentario e carente, e di promuovere, tramite un'adeguata base conoscitiva, azioni di conservazione e valorizzazione. La prolungata "damnatio memoriae" ha infatti contribuito a rendere i manicomi meno indagati rispetto ad altre architetture funzionali, entrate di recente nella sfera di investigazione degli storici, e più vulnerabili tra le categorie di beni dismessi: attualmente, gli ex ospedali psichiatrici rappresentano un consistente patrimonio - anche in termini immobiliari - a scala non solo architettonica, ma urbana e territoriale, con dimensione e fisionomia di autentiche micro-città, minacciato sia nella sua integrità fisica, a causa del degrado e dell'abbandono o, all'opposto, di radicali trasformazioni non sempre compatibili con i valori originari, sia nella sua identità culturale, per la cancellazione delle tracce di un sistema di cura tradotto in organizzazione di spazi, involucri edilizi, connettivi, giardini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
10 settembre 2013
423 p., ill. , Brossura
9788837096472
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore