L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
E' un libro molto rispettoso della verità storica a cominciare dai nomi dei personaggi e dei luoghi. La grande capacità dell'autore è stata quella di ricostruire gli eventi basandosi sugli indizi che ci sono pervenuti, ma, contemporaneamente, di riuscire a raccontare la storia in modo avvincente dando al lettore la sensazione di trovarsi immerso in quel mondo. Ci si affeziona ai personaggi e alle loro vicissitudini e sembra di passeggiare tra le strade o nei palazzi dell'epoca. Le note, che all'inizio sembrano appesantire la lettura (peccato però che non siano a piè di pagina...), in realtà sono molto utili e permettono anche a coloro che non conoscono molto della storia egiziana di seguire lo svilupparsi degli eventi e di capire qualcosa di più di un periodo tanto affascinante. L'ultimo capitolo è una perla che da solo sarebbe sufficiente per dare un giudizio positivo al libro intero!! Insomma un saggio storico trasformato in un romanzo avvincente non è una cosa che si incontra tanto di frequente.
Libro decisamente impegnativo, che presuppone da parte di chi vi si accosta un discreto interesse per la civiltà egizia:infatti l'autore, pur concedendo ampio spazio alla fantasia (non dobbiamo dimenticare che, in fin dei conti, si tratta pur sempre di un romanzo)non si è lasciato prendere la mano, portando a termine un'opera che ha il pregio della verosimiglianza. Dobbiamo riconoscergli una notevole capacità descrittiva.Le numerose note che permettono di discernere le ipotesi storicamente attendibili dalle soluzioni suggerite dalla fantasia sono molto utili, e denotano onestà intellettuale. Ma la perfezione non è di questo mondo...se proprio vogliamo, un difetto il libro di Giuseppe Esposito ce l'ha:alcune parti risultano un po' slegate tra loro. Comunque,in considerazione del fatto che trattasi del suo primo romanzo, direi di potergli assegnare un bel 4...il che, tenuto conto che solo i capolavori meritano il massimo dei voti, mi pare un buon risultato.
E' un bellissimo romanzo su uno dei periodi più avvincenti della storia egizia: l'eresia di Akhenaton e la restaurazione dell'ortodossia con Tutanchkamon e i successori. L'autore è estremamente documentato sull'argomento (lo seguo nei suoi post su aton-ra.com). Lo raccomanderei a tutti gli appassionati dell'antico Egitto perché non contiene imprecisioni o fantasticherie. La lettura è estremamente avvincente. Peccato per le note che non sono a pie di pagina ma in fondo al libro. Cinque stelle!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore