Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto - Ezio Albrile - copertina
Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto - Ezio Albrile - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Complotti liquidi. Le filosofie alle origini delle teorie del complotto - Ezio Albrile - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rettili giunti dagli spazi siderali si sono impossessati del nostro pianeta e lo governano occultamente dalle profondità del sottosuolo. Altri alieni malefici hanno inoculato nell’uomo – quasi fossero vaccini – un microchip per trasformarlo in una creatura cibernetica, metà animale metà macchina, un automa al loro servizio. Sono solo alcune delle filosofie del complotto che hanno invaso la nostra quotidianità. Quanto c’è di «reale» in tutto questo? Attraverso la fantascienza cospirativa di Ph. K. Dick, i romanzi di William Burroughs, di Thomas Pynchon, la Trilogia degli Illuminati di Robert Anton Wilson e Robert Shea, oppure le serie di successo come Star Wars o Star Trek, si è andata sempre più affermando l’idea secondo cui la storia non è come appare e ci sarebbero verità segrete che il ‘complottista’ sarebbe in grado di scoprire. Scenari distopici, inquietanti, che affondano però le loro radici in antiche mitologie, secondo cui mostruose creature astrali avrebbero creato il nostro mondo e invisibilmente lo governerebbero, soggiogando e vessando psichicamente l’umanità; l’essere umano è una marionetta agìta da forze estranee, un pupazzo nelle grinfie di un potere occulto al quale deve reagire con una ribellione dai tratti esistenziali e metafisici. Il volume ricostruisce le vicende storiche e di pensiero che hanno portato, nel corso dei secoli, alla singolare congerie attuale chiamata «complottismo», proponendo infine creativi spunti per raccontare una «filosofia del prossimo futuro».
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2023
14 maggio 2023
9791255440086

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

elisabetta tortelli
Recensioni: 5/5

Finalmente anche i complottisti hanno il loro filosofo! Ezio Albrile, storico delle religioni tra i massimi esperti di gnosticismo, intraprende con sorprendente maestria un viaggio nell'immaginario della fantascienza rintracciando il sottile legame fra i racconti distopici e le affascinanti quanto inquietanti teorie complottistiche.

Leggi di più Leggi di meno
Mitch
Recensioni: 5/5

Credo che a tutti sia capitato prima o poi di sentirsi come la farfalla di Zhuāngzǐ, soprattutto, ma non solo, avanzando nell'età, e di con-fondere i mondi del sogno e della realtà. L'immaginazione distopica, come l'aspirazione eutopica convivono nella mente di chiunque fin dalla più tenera età e basta un nonnulla per far oscillare incerto l'ago della bilancia, mettendo in crisi la razionalità. C'è chi, ignaro, si lascia bellamente trasportare da questo vento dell'incertezza e chi ne vuole venire a capo sfidandone le intemperie. Caro Ezio, mi auguro che questa tua antologia filosofica incentrata sul pensiero complottista possa far chiarezza sul terreno del confronto delle idee. Michele Caldarelli

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Portone
Recensioni: 5/5
Gnosticismi pop

Ezio Albrile tra i massimi esperti di gnosticismo in Italia ci accompagna con questa sua nuova avvincente fatica nei meandri dell'immaginario pop nella sua declinazione fantascientifica, alla ricerca del sottile file rosso che lega tra loro celebri distopie, concepite dalla fantasia di illustri romanzieri, a un retroterra culturale che risale a millenni orsono, dimostrando la la lunga durata di idee e concezioni religiose e filosofiche, spesso ritenute oggetto di interesse per ristrettissime cerchie di esperti e di cultori di storia delle religioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore