Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Complotti, naufragi, evasioni e altri destini - Alessandra Fagioli - copertina
Complotti, naufragi, evasioni e altri destini - Alessandra Fagioli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Complotti, naufragi, evasioni e altri destini
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Complotti, naufragi, evasioni e altri destini - Alessandra Fagioli - copertina

Descrizione


Ci sono tanti modi per raccontare. Si può mentire, dire la verità, inventare o fare ironia. Potrebbero essere tutti legittimi se non fosse che producono esiti differenti. Perché la menzogna inganna, la verità riproduce, l'invenzione rappresenta e l'ironia disvela. E in tema di narrazioni forse è più importante creare un mondo e porvi una distanza che non mistificarlo o farne una copia. Non solo, per riflettere sulle narrazioni forse è meglio farlo narrando piuttosto che spiegando. Così qui si parla di come si narra attraverso dialoghi, monologhi, apologhi, parodie, estratti, duetti. Si usa l'ironia per demistificare la menzogna e si usa l'invenzione per scongiurare la verità. Perché chi racconta possa rappresentare un mondo né falso, né vero e chi legge lo possa immaginare. Dalle teorie del complotto, ai negazionismi, alla propaganda bellica, passando per le storie vere, le autobiografie, i drammi familiari, per arrivare al trauma da naufragio e all'evasione da sommossa, finendo nei conturbanti viluppi dell'eros. Tutti destini da raccontare nel miglior modo possibile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
24 novembre 2023
200 p., Brossura
9791254676769
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore