Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Composizione musicale. Conversazione con Azio Corghi - Lidia Bramani,Azio Corghi - copertina
Composizione musicale. Conversazione con Azio Corghi - Lidia Bramani,Azio Corghi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Composizione musicale. Conversazione con Azio Corghi
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,00 € 5,40 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Matteus
Spedizione 2,90 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,00 € 5,40 €
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Composizione musicale. Conversazione con Azio Corghi - Lidia Bramani,Azio Corghi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1995
1 gennaio 1995
88 p., ill.
9788816430884

Conosci l'autore

Lidia Bramani

Scrittrice e musicologa, nel 1993 Lidia Bramani vince il premio tedesco Siemens, che segna l’inizio della sua collaborazione ai Cicli Berlinesi con Claudio Abbado: è del 2015 La musica scorre a Berlino (Bompiani 2015), ultima testimonianza diretta del grande maestro, che rielabora, rivede e aggiorna la conversazione Musica sopra Berlino (sempre per Bompiani 1999, edizioni tascabili, 2000). Ha curato e tradotto Canti di viaggio, l’autobiografia di Hans Werner Henze (Il Saggiatore 2006). Fra i suoi libri, Mozart massone e rivoluzionario (B. Mondadori 2005). Cura la serie di saggi musicologici internazionali per l’Archivio Ricordi. Per Feltrinelli ha pubblicato E Susanna non vien. Mozart e le donne (con Leonetta Bentivoglio; 2014).

Azio Corghi

1937, Ciriè, Torino

Compositore. Docente di composizione nei conservatori di Torino, Milano e dal 1995 all'Accademia di Santa Cecilia a Roma. Dopo essersi avvicinato negli anni '60 alla Nuova musica (Mutazioni per 7 strumenti, 1964; Stereofonie x 4, 1967; Intavolature per orchestra, 1967; Joos florals per quattro archi e Hop-frog per cembalo e 10 archi, 1970; Actus I-III, 1975-77), ha gradualmente elaborato la sua poetica personale che rivive il passato storico in forme espressive nuove e pone alla base dell'invenzione tecnico-formale la rappresentazione di un contenuto, di un conflitto morale. Ciò l'ha portato ad accostarsi, dai primi anni '80, a un teatro musicale di marcato impianto corale con le opere Gargantua (1981-84), Blimunda (1990) e Divara (1993), le ultime due ispirate a testi di J. Saramago (come...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore